Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 agosto 1785 (58 anni) ad Arenas de San Pedro. Manuale. Luigi Antonio di Borbone (in spagnolo: Luis Antonio Jaime de Borbón y Farnesio; Madrid, 25 luglio 1727 – Arenas de San Pedro, 7 agosto 1785) è stato un nobile spagnolo, che, prima della sua rinuncia al cardinalato, fu il più giovane cardinale della storia della Chiesa cattolica .

  2. Biografia Infanzia L'infanta Isabella ad otto anni con la sua famiglia. Da sinistra a destra: la marchesa di Malpica con Alfonso, allora principe delle Asturie, sulle sue ginocchia; don Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna, re consorte, la regina Isabella II di Spagna, una bambinaia con in braccio l'infanta María de la Concepción e l'infanta Isabella. 1860.

  3. 3 lug 2017 · Carlo di Borbone, fu l’ultimo conquistatore del Regno di Sicilia, che strappò agli austriaci. Giovanissimo fu incoronato re a Napoli nel 1734 e nel 1735 a Palermo. È il capostipite della dinastia dei Borboni delle Due Sicilie. Quando nel 1759 diventò re di Spagna succedendo al fratello, abdicò a entrambe le corone italiane lasciandole al ...

  4. Margherita di Borbone-Spagna (nome completo in spagnolo Margarita María de la Victoria Esperanza Jacoba Felicidad Perpetua y Todos los Santos; Roma, 6 marzo 1939) è un'infanta spagnola. È la terzogenita, nonché figlia femmina minore, dei conti di Barcellona Giovanni e Maria Mercedes , quindi sorella minore di Juan Carlos I .

  5. Alfonso Carlo di Borbone-Spagna. Alfonso Carlo di Borbone-Spagna, duca di San Jaime e Angiò ( Londra, 12 settembre 1849 – Vienna, 29 settembre 1936 ), fu considerato legittimo re di Spagna dai carlisti con il nome di Alfonso Carlos I e re di Francia dai legittimisti francesi con il nome di Carlo XII. [1]

  6. Leonor di Borbone-Spagna (nome completo in spagnolo Leonor de Todos los Santos de Borbón y Ortiz; ... Francesco Saverio (1757-1771) Carlo IV (1788-1808 ...

  7. Carlo Tito di Borbone-Due Sicilie. Carlo Tito Francesco Giuseppe di Borbone ( Caserta, 4 gennaio 1775 – Vaccheria, 17 dicembre 1778) membro della casa dei Borbone, principe dei regni di Napoli e di Sicilia e come Duca di Calabria, erede al trono degli stessi. Morì infante di vaiolo.