Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Esordio alla regia del drammaturgo Florian Zeller, The Father – Nulla è come sembra affronta il tema della senilità costruendo un dramma senza trama che prende la forma di una vera e propria esplorazione emotiva: il film ci immerge infatti nella mente spaesata del malato, e invece di osservare gli effetti del suo deterioramento ce ne fa ...

  2. di Florian Zeller. drammatico | Regno Unito/Francia (2021) recensione di Matteo Pernini. 5.5/10. Una donna rientra in quello che supponiamo essere il suo appartamento. È, invece, dell’anziano padre, al quale rimprovera di aver fatto fuggire, accusandola del furto del suo orologio da polso, l’ennesima infermiera.

  3. Nulla è come sembra – Commissione Nazionale Valutazione Film. The Father. Nulla è come sembra. David Parfitt, Jean-Louis Livi, Philippe Carcassonne, Christophe Spadone, Simon Friend, Héloïse Spadone, Alessandro Mauceri, Lauren Dark, Ollie Madden, Daniel Battsek, Tim Haslam, Hugo Grumbar, Paul Grindey. Casa di produzione: F comme Film ...

  4. 23 feb 2024 · The Father – Nulla è come sembra, su Rai 3 il dramma di Florian Zeller con protagonisti Anthony Hopkins e Olivia Colman, premiato agli Oscar 2021 per l’interpretazione di Hopkins come Migliore Attore Protagonista e per la Migliore Sceneggiatura Non Originale di Florian Zeller e Christopher Hampton. Indice.

  5. 23 feb 2024 · The Father – Nulla è come sembra finisce con Anthony nella casa di cura, mentre vengono riprese gli alberi che si trovano nel parco. The Father – Nulla è come sembra: il sequel Il film ha anche un sequel, ovvero The Son del 2022, sempre diretto da Florian Zeller.

  6. Il Trailer Italiano Ufficiale del Film - HD - The Father - Nulla è come sembra video film trailer ufficiale cinema americano italiano in uscita clip inedite scena dietro le quinte interviste ...

  7. JOSÉ BLANCO 30 ottobre 2022. The father. Nulla è come sembra. Che una donna di 46 anni si metta a piangere perché le casca in pavimento una tazza e si rompe sembra poco logico. Ma lo spettatore sa qual è la tragedia interiore che sta vivendo e può capirlo completamente.