Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo V di Orange-Nassau. Henry Bone, ritratto di Guglielmo V di Orange-Nassau, 1801, smalto su rame, Royal Collection. Guglielmo V di Orange-Nassau ( L'Aia, 8 marzo 1748 – Braunschweig, 9 aprile 1806) fu l'ultimo Statolder della Repubblica delle Sette Province Unite, e leader della fazione conservatrice.

  2. Biografia. Federico è nato a Dessau il 23 settembre 1799 come quartogenito (ma terzo figlio superstite) di Federico, principe ereditario di Anhalt-Dessau, e di sua moglie Amalia d'Assia-Homburg, figlia di Federico V, langravio d'Assia-Homburg.

  3. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: Navigazione, cerca Principato di Anhalt-Dessau Ascania

  4. Nel 1675 la Frisia votò per rendere la carica di Statolder ereditaria per la casata di Nassau-Dietz. Enrico Casimiro II fu così il primo Statolder di Frisia. Nel 1683 sposò la propria cugina, Enrichetta Amalia di Anhalt-Dessau, figlia della sorella della madre. Da questo matrimonio nacquero i seguenti figli: Enrichetta Albertina (1686-1754);

  5. Conte Rudolf. Conte Karl. Giorgio Bernardo di Anhalt-Dessau ( Dessau, 21 febbraio 1796 – Dresda, 16 ottobre 1865) era un principe del casato d'Ascania del ramo di Anhalt-Dessau . Era il secondo figlio maschio di Federico, Principe Ereditario di Anhalt-Dessau e di sua moglie Amalia, figlia di Federico V, Langravio d'Assia-Homburg .

  6. Enrichetta Caterina (1637-1708), sposò Giovanni Giorgio II, principe di Anhalt-Dessau; Enrico Luigi ( 1639 ); Maria ( 1642 - 1688 ), sposò il principe Luigi Enrico del Palatinato-Simmern, figlio di Luigi Filippo del Palatinato-Simmern-Kaiserslautern.

  7. Luisa di Anhalt-Dessau (Dessau, 21 agosto 1709 – Bernburg, 29 luglio 1732) era figlia di Leopoldo I di Anhalt-Dessau, duca di Anhalt-Dessau dal 1660 al 1693, e di Anna Luisa Föhse. Venne data in sposa a Vittorio Federico , principe di Anhalt-Bernburg dal 1621 al 1665 .