Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sua madre, la principessa Maria Adelaide di Cambridge, era nipote in linea maschile del re Giorgio III del Regno Unito e quindi prima cugina della regina Vittoria. Appena sei settimane dopo la formalizzazione del fidanzamento tra i due Alberto Vittorio morì di polmonite , lasciando Giorgio al ruolo di secondo in linea di successione al trono dopo il padre.

  2. In breve, la vittoria del Regno Unito è ancora evidente oggi attraverso i suoi nipoti, che continuano a portare avanti il patrimonio della regina Vittoria. Sia che si tratti di rappresentare il paese in occasioni ufficiali o di impegnarsi in opere di beneficenza, questi giovani membri della famiglia reale continuano a mostrare il loro impegno per il servizio pubblico e la promozione dei ...

  3. Regina Vittoria d’Inghilterra: successori. La regina come abbiamo detto ebbe 9 figli, che a loro volta fecero importanti matrimoni ed ebbero altrettanti figli, vediamo di seguito la discendenza reale: Vittoria, principessa reale; Edoardo VII del Regno Unito; Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha; Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha

  4. La Costituzione del Regno Unito è costituita da leggi aventi natura costituzionale, nata nel 1425, convenzioni e consuetudini, dando vita a una costituzione flessibile. Il concetto di costituzione flessibile nell'esperienza britannica è particolare perché per essere modificata occorre una procedura molto più complessa della procedura ...

  5. Vittoria del Regno Unito. Vittoria (Alexandrina Victoria; Londra, 24 maggio 1819 – Cowes, 22 gennaio 1901) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 e Imperatrice d'India dal 1876 fino alla sua morte. Il suo lunghissimo regno viene anche conosciuto come epoca vittoriana.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Regno_UnitoRegno Unito - Wikipedia

    Il Regno Unito è uno Stato con uno degli indici di sviluppo umano più elevati del mondo. È membro fondatore dell' ONU, della NATO e membro del G8 e del G7 . Il Regno Unito è stato inoltre un membro dell' Unione europea dal 1º gennaio 1973 al 31 gennaio 2020, data della sua uscita.

  7. Lo stemma reale del Regno Unito usato dal governo in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord. Lo scudo è inquartato, e riporta nel primo e nel quarto quartiere i tre leoni passanti e con la testa in maestà (più correttamente leopardi) di Inghilterra; nel secondo, il leone rampante con la doppia cinta fiorita e contrafiorita di gigli di Scozia, e nel terzo, l'arpa di Irlanda.