Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ella affrontò il rapimento di Liudgarda, figlia di Eccardo I di Meissen e di Schwanehilde (Suanilde), figlia a sua volta del duca Ermanno di Sassonia, da parte di Guarniero/Werner di Walbeck. Matilde morì nel 999, poche settimane prima di sua madre e venne sepolta nella sua abbazia.

  2. Ritratto della famiglia elettorale di Sassonia nel 1772: Antonio è il penultimo sulla destra, con la mano dello zio reggente Francesco Saverio di Sassonia sulla spalla. Conosciuto come Anton der Gütige ( Antonio il Gentile ), Antonio di Sassonia era il figlio quintogenito di Federico Cristiano di Sassonia e di Maria Antonia di Baviera.

  3. 14 mar 2023 · Nata a Engern, in Sassonia, intorno all’895 e morta il 14 marzo 968, santa Matilde di Germania appartiene ad una famiglia profondamente religiosa: ancora bambina è mandata a studiare nel monastero di Herford, in Westfalia, dove è badessa sua nonna. Ha una formazione insolita per le donne, anche nobili, del tempo: sa leggere e scrivere e si ...

  4. Figli. Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo in tedesco Sibylle Calma Maria Alice Bathildis Feodora [1]; Gotha, 18 gennaio 1908 – Stoccolma, 28 novembre 1972) è stata duchessa consorte di Västerbotten dal 1932 al 1947, come moglie del principe Gustavo Adolfo. Fu la madre dell'attuale re di Svezia, Carlo XVI Gustavo .

  5. 14 mar 2024 · Santa Matilde, regina di Germania è nota per la sue doti di eccezionale carità manifestata per poveri e malati, che le hanno procurato non poche incomprensioni in famiglia. Discendente del duca Viduchindo, il quale aveva condotto una battaglia dei sassoni contro Carlo Magno, Santa Matilde era figlia di un conte della Westfalia e nacque intorno all’895 ad Engern in Sassonia .

  6. Nata nell'895, Matilde di Sassonia, fu moglie di Enrico I l'Uccellatore, re di Germania. Da questi ebbe cinque figli, tra cui san Bruno, futuro vescovo di Colonia, e Ottone che diventerà imperatore del Sacro Romano Impero. Alla morte del marito si ritirò nel monastero di Eugerben. Morì il 14 marzo 968 nel convento di Quedlinburg.

  7. Ottone I di Sassonia era il figlio maschio primogenito del duca di Sassonia e re dei Franchi Orientali, Enrico I di Sassonia (876 – 936) e della sua seconda moglie, Matilde di Ringelheim (890 – 968), che secondo la Vita Mahthildis Reginæ Antiquior era la figlia del conte Teodorico e della moglie Reinilda di Frisia, discendente dai ...