Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 feb 2023 · Aveva il destino nel nome Franco Zeffirelli che il 12 febbraio avrebbe festeggiato cento anni. Nato figlio illegittimo del commerciante di stoffe Ottorino Corsi (imparentato con gli eredi di ...

  2. 24 ott 2022 · Franco Zeffirelli è morto il 15 giugno del 2019 nella sua casa di Roma, quattro mesi dopo il compimento del 90esimo compleanno, stroncato da una lunga malattia. I funerali sono stati celebrati ...

  3. Zeffirelli realizzò entro un palco di oltre cento metri un’incantevole città fiabesca, sorta di miniatura persiana, a rendere Troia, dove Visconti riunì nuovamente il meglio degli interpreti italiani. Fu questo il rientro con grande visibilità nella sua città natale, con conseguente riconciliazione con il padre.

  4. 4 feb 2023 · Tra lirica e cinema una personalità sanguigna, geniale e unica. Aveva il destino nel nome Franco Zeffirelli, tra i più internazionali della scena italiana, che il 12 febbraio avrebbe festeggiato ...

  5. Franco Zeffirelli (Gian Franco Corsi Zeffirelli) è un attore italiano, regista, scrittore, sceneggiatore, scenografo, assistente alla regia, è nato il 12 febbraio 1923 a Firenze (Italia) ed è morto il 15 giugno 2019 all'età di 96 anni a Roma (Italia). Nei suoi 61 anni di carriera come regista ha diretto Romeo e Giulietta, Jane Eyre e Gesù ...

  6. The Museum will host over 250 works by Maestro Zeffirelli, including set designs, drawings and costume sketches. The Museum begins along the staircase that leads to the first floor, with a tribute to the Maggio Musicale Fiorentino, recalling the historic productions of William Shakespeare’s Troilus and Cressida – Franco Zeffirelli’s debut in scenography for the director Luchino Visconti ...

  7. Zeffirelli, Franco. Bruno Roberti. Nome d'arte di Gianfranco Corsi, regista cinematografico e regista, scenografo e costumista teatrale, nato a Firenze il 12 febbraio 1923. Dotato di un forte senso dello spettacolo e di un gusto figurativo prezioso ma non esente da esuberanze manieristiche, ha riversato nelle sue abili orchestrazioni ...