Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.teutonic.altervista.org › I › 135Ladislao III Jagellone

    Ladislao II Jagellone morì il 1° giugno 1434, lasciando la Polonia al figlio maggiore, Ladislao III, e la Lituania al figlio più giovane, Casimiro, entrambi ancora minorenni. L'eredità lituana, però, non poteva essere data per scontata: la sua morte infatti poneva fine alla unione personale tra i due regni.

  2. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Ladislao_II_di_BoemiaBiografia

    Ladislao II d'Ungheria, tradotto anche Vladislao, nato Władysław Jagiellończyk (Cracovia, 1º marzo 1456 – Buda, 13 marzo 1516), fu re di Boemia e re d'Ungheria. Biografia Ritratto di Ladislao, 1509, João do Cró, Nacional Torre do Tombo.

  3. Sigismondo II Augusto Jagellone (Cracovia, 1º agosto 1520 – Knyszyn, 7 luglio 1572) è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il principio che il monarca dovesse essere eletto da tutta la nobiltà ...

  4. Lo scontro con le truppe comandate dal re polacco-lituano Ladislao II Jagellone segnò l’inizio del declino dell’ordine cavalleresco. Ladislao II Jagellone, Re di Polonia. Le conquiste Dopo la conquista della Prussia (metà del XIII secolo) i cavalieri Teutonici andarono in soccorso delle popolazioni cristiane della Livonia, assalite da forze russe e lituane ancora paganeggianti.

  5. www.teutonic.altervista.org › I › 135Ladislao III Jagellone

    Ladislao II Jagellone morì il 1° giugno 1434, lasciando la Polonia al figlio maggiore, Ladislao III, e la Lituania al figlio più giovane, Casimiro, entrambi ancora minorenni. L'eredità lituana, però, non poteva essere data per scontata: la sua morte infatti poneva fine alla unione personale tra i due regni.

  6. 22 apr 2024 · Ladislao II Jagellone in polacco Władysław II Jagiełło Vilnius 1352 o 1362 Horodok 1º giugno 1434 è stato un sovrano lit. Ladislao II Jagellone in ...

  7. Nel 1638, Cecilia e Ladislao IV visitarono Vienna. Sostenne la fazione filoasburgica e filocattolica della corte, alleandosi al cancelliere Jerzy Ossoliński e a Albrycht Stanisław Radziwiłł, in contrapposizione a Adam Kazanowski, amico d'infanzia del sovrano, la cui influenza su Ladislao diminuì dopo il matrimonio di questi, e a Piotr ...