Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Solo da una famosa lettera di Enrico VI al papa, scritta da Capua il 18 dicembre 1196, sulla cui interpretazione si è affaticata la critica dell'ultimo trentennio, sappiamo che l'imperatore aveva fatto al papa offerte "che rappresentavano il massimo che da parte dell'Impero fosse mai stato concesso alla curia" che il papa aveva opposto un rifiuto a tali proposte, che l'imperatore però non ...

  2. Ottone si ritira dalla battaglia di Bouvines.Vetrata della chiesa di San Pietro di Bouvines. Ma nel frattempo la nobiltà tedesca stava cambiando opinione su Ottone, il quale sprecava il suo tempo in Italia, ottusamente impegnato in una gara di supremazia contro il papa, invece di preoccuparsi di difendere le province settentrionali dell'impero già invase da Valdemaro II di Danimarca.

  3. Nel basso Medioevo, l’Impero germanico è il più prestigioso dei regni. Con Gregorio VII ed Enrico IV scoppia la lotta per le investiture, che si conclude con un compromesso. Alla dinastia sassone, dopo un periodo di lotte, succedono gli Hohenstaufen, che cercano di contrastare le tendenze centrifughe dei ducati tedeschi e delle città lombarde.

  4. Enrico II [1] il Santo ( Bad Abbach o Hildesheim, 6 maggio 973 – Grona, 13 luglio 1024) è stato re d'Italia dal 1002 al 1024, imperatore del Sacro Romano Impero e ultimo esponente della dinastia degli Ottoni . Figlio di Enrico II di Baviera, alla sua morte, nel 995, divenne duca di Baviera con il nome di Enrico IV di Baviera.

  5. I l Sacro Romano Impero , tedesco Heiliges Römisches Reich, latino Sacrum Romanum Imperium, è il variegato complesso di terre dell'Europa occidentale e centrale governato prima dai franchi e poi dai re tedeschi per 10 secoli (800-1806). Il termine preciso Sacrum Romanum Imperium risale solo al 1254, anche se il termine Sacro Impero risale al ...

  6. 25 gen 2019 · Con la locuzione "lotta per le investiture" si è soliti indicare lo scontro tra papato e Sacro Romano Impero che si protrae dal 1073 al 1122. La lotta per le investiture. Il 25 gennaio 1077 l’imperatore Enrico IV raggiunge il castello di Canossa, sull’Appennino emiliano, dove il papa Gregorio VII è ospite della contessa Matilde, sua ...

  7. 23 nov 2023 · Enrico, già imperatore del Sacro Romano Impero, fu incoronato re di Sicilia nel 1194 a Palermo; il giorno seguente, a Iesi, Costanza partorì Federico Ruggero, passato alla storia come Federico II. Enrico morì nel 1197, lasciando un erede di soli tre anni.