Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio I di Gran Bretagna. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna ( Hannover, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727 [5] ), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.

  2. Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern (Wolfenbüttel, 8 novembre 1715 – Castello di Niederschönhausen, 13 gennaio 1797) fu regina di Prussia, dopo aver sposato Federico il Grande. Era la figlia del duca di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern ( 1680 – 1735 ) e della sua consorte Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ( 1696 – 1762 ).

  3. Enrico Federico di Hannover. Enrico Federico di Hannover, duca di Cumberland e Strathearn [1] ( Leicester House, 7 novembre 1745 – Leicester House, 18 settembre 1790 ), era il sesto figlio di Federico, principe di Galles, e della moglie Augusta, nata principessa di Sassonia-Gotha-Altenburg, nonché fratello minore di re Giorgio III del Regno ...

  4. Modifica. Elisabetta Guglielmina di Württemberg ( Trzebiatów, 21 aprile 1767 – Vienna, 18 febbraio 1790) Era l'ottava dei dodici figli di Federico Eugenio, duca di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt. Sua sorella maggiore Sofia Dorotea di Württemberg era imperatrice di Russia in quanto moglie di Paolo I di Russia.

  5. Giorgio II Augusto di Hannover ( Hannover, 10 novembre 1683 [3] – Kensington Palace, 25 ottobre 1760) fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg (l' Elettorato di Hannover ), arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte. Fu duca di Cambridge e principe del Galles prima ...

  6. 19 set 2022 · Nonostante un breve periodo di ripristino dei sassoni, i Wessex occuparono il trono per oltre 100 anni. Il casato che regnò più a lungo fu però quello degli Hanover, dinastia reale tedesca che governò il Ducato di Brunswick-Lüneburg, il Regno di Hannover e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, succedendo il casato degli Stuart.

  7. Maria è nata ad Hannover. Lei ebbe il titolo di principessa con il titolo di Altezza Reale nel Regno di Hannover. Nel Regno Unito, aveva il titolo di principessa con il titolo di Sua Altezza come pronipote, in linea maschile, di Re Giorgio III . Nel 1866 il padre di Maria fu deposto come re di Hannover. Maria e sua madre rimasero ad Hannover ...