Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luteranesimo. Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg ( Torgau, 25 gennaio 1597 – Altenburg, 1º aprile 1639) era il quarto figlio, ma il più vecchio tra i sopravvissuti, del Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (1562 – 1602) e di Anna Maria del Palatinato-Neuburg (1575 – 1643), sua seconda moglie e fu duca di Sassonia-Altenburg.

  2. Anna Sofia, duchessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. A Rudolstadt, il 2 gennaio 1723 sposò Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt.Queste nozze seguivano quelle celebrate tre anni prima dal fratello di Anna Sofia, Federico Antonio con la sorella di Francesco Giosea, Sofia Guglielmina.

  3. I tre figli di Giovanni Federico divisero il territorio paterno, con Giovanni Federico II che divenne capo della casata (e per poco, 1554-56, Elettore) con sedi a Eisenach e Coburgo, Giovanni Guglielmo con sede a Weimar (Sassonia-Weimar), e infine con Giovanni Federico III (con lo stesso nome del fratello maggiore, il che causò non pochi problemi agli storici del passato), che stabilì la ...

  4. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar: Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg Anna Maria del Palatinato-Neuburg: Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg Anna di Jülich-Kleve-Berg Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg: Giulio di ...

  5. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar: Giovanni Federico I di Sassonia Sibilla di Jülich-Kleve-Berg Giovanni di Sassonia-Weimar Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern: Federico III del Palatinato Maria di Brandeburgo-Bayreuth Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg Gioacchino Ernesto di Anhalt: Giovanni V di Anhalt-Zerbst Margherita di Brandeburgo

  6. Padre. Bernardo I di Sassonia-Meiningen. Madre. Maria Edvige d'Assia-Darmstadt. Religione. Luteranesimo. Federico Guglielmo di Sassonia-Meiningen ( Ichtershausen, 16 febbraio 1679 – Meiningen, 10 marzo 1746) fu Duca di Sassonia-Meiningen dal 1743 sino alla sua morte.

  7. Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso, [1] in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare ( Dresda, 29 marzo 1369 – Altenburg, 4 gennaio 1428 ), appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia . Era figlio di Federico III di Meißen e di Caterina di Henneberg.