Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg Giovanni III di Kleve: Giovanni II di Kleve Matilde d'Assia Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg Maria di Jülich-Berg: Guglielmo di Jülich-Berg Sibilla di Hohenzollern Anna di Jülich-Kleve-Berg Ferdinando I d'Asburgo: Filippo I d'Asburgo Giovanna di Castiglia Maria d'Austria Anna Jagellone: Ladislao II d ...

  2. Augusta di Sassonia-Meiningen. Principessa Augusta Luisa Adelaide Carolina Ida di Sassonia-Meiningen ( Meiningen, 6 agosto 1843 – 11 novembre 1919) era la figlia di Bernardo II, Duca di Sassonia-Meiningen e di sua moglie la Principessa Maria Federica d'Assia-Kassel. Fu la madre di Ernesto II, Duca di Sassonia-Altenburg .

  3. Aleksandra Fëdorovna Romanova (in russo Александра Фёдоровна Романова?; Darmstadt, 6 giugno 1872 – Ekaterinburg, 17 luglio 1918) fu l'ultima imperatrice consorte di Russia, come moglie dello zar Nicola II . Nata Alice Vittoria Elena Luisa Beatrice d'Assia e del Reno, fu in nubilato una principessa del Granducato d ...

  4. Biografia. Era figlio di Luigi V d'Assia-Darmstadt, langravio d'Assia-Darmstadt dal 1596 al 1626, e di Maddalena di Brandeburgo.. Alla morte di suo padre, avvenuta il 27 luglio 1626 a Darmstadt, divise con il fratello Giorgio II d'Assia-Darmstadt i domini paterni dando vita a due rami distinti dei Brabante.

  5. Luigi II d'Assia Anna di Sassonia Federico I di Sassonia Caterina di Brunswick-Lüneburg Guglielmo II d'Assia Ludovico I di Württemberg-Urach: Eberardo IV di Württemberg Enrichetta di Mömpelgard Matilde di Württemberg-Urach Matilde del Palatinato: Ludovico III del Palatinato Matilde di Savoia Filippo I d'Assia Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin

  6. Ernesto Luigi Carlo Alberto Guglielmo d'Assia (in tedesco: Ernst Ludwig Karl Albrecht Wilhelm von Hessen) ( Darmstadt, 25 novembre 1868 – Langen, 9 ottobre 1937) fu granduca dell' Assia e del Reno dal 1892 al 1918 .

  7. Biografia. Era il figlio del langravio Maurizio d'Assia-Kassel, e di sua moglie, Agnese di Solms-Laubach.Egli divenne famoso nel suo periodo di governo per essere riuscito a ristabilire l'economia del proprio stato, provato dalla guerra dei trent'anni (ove fu alleato del re Gustavo II Adolfo di Svezia) e per la riforma monetaria che apportò al proprio stato.