Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa situazione portò a una lotta per il trono polacco tra Stanislao Leszczyński, appoggiato dalla Francia, e Augusto III, appoggiato dall’Austria e dalla Russia. La guerra si concluse con il Trattato di Vienna nel 1738, che confermò Augusto III come re di Polonia. La guerra di successione austriaca ebbe luogo tra il 1740 e il 1748.

  2. Enciclopedia on line. Figlio ( Dresda 1670 - Varsavia 1733) del principe elettore di Sassonia Giovanni Giorgio III ed egli stesso principe elettore di Sassonia col nome di Federico Augusto; soprannominato il Forte per la grande prestanza fisica; ottenne, dopo essersi convertito al cattolicesimo, la corona polacca (giugno 1697).

  3. Augusto III di Polonia: Augusto il Forte Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth Federico Cristiano, Elettore di Sassonia Arciduchessa Maria Giuseppa d'Austria: Giuseppe I, Sacro Romano Imperatore Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg Massimiliano, Principe Ereditario di Sassonia Carlo VII, Sacro Romano Imperatore

  4. Augusto III di Polonia, o di Sassonia, noto come "il Sassone", o "il Corpulento" (in polacco: August III Sas, August III Gruby; Dresda, 17 ottobre 1696 – Dresda, 5 ottobre 1763), fu elettore di Sassonia, re di Polonia e granduca di Lituania. Era figlio e successore nei vari titoli di Augusto II di Polonia.

  5. Sigismondo I Jagellone, detto il Vecchio (in polacco Zygmunt I Stary; in lituano Žygimantas Senasis; Kozienice, 1º gennaio 1467 – Cracovia, 1º aprile 1548), fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 alla morte: figlio quintogenito di Casimiro IV e di Elisabetta d'Asburgo, succedette al fratello maggiore Alessandro I, morto il 20 giugno 1506 senza eredi.

  6. Figlio (Cracovia 1520 - Knyszyn 1572) di Sigismondo I e di Bona Sforza. A soli nove anni, vivente rege, fu proclamato granduca di Lituania e re di Polonia (1529), assumendo più tardi il potere effettivo in Lituania (1544) e in Polonia (1548). Attuata (1569) l'unione di Lublino, ultimo atto che concluse il processo di unificazione della Polonia ...

  7. Stanislao I Leszczyński, noto anche come Stanisław Bogusław Leszczyński (Leopoli, 20 ottobre 1677 – Lunéville, 23 febbraio 1766), è stato un nobile polacco, divenuto re di Polonia e granduca di Lituania, prima (1704-1709) nel corso della Grande guerra del Nord, poi nuovamente (1733-1736) nel vuoto di potere conseguente alla morte di Augusto II di Sassonia e alla guerra.