Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Famiglia d'origine. Suo padre era il duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen, figlio del duca Bernardo II di Sassonia-Meiningen e della principessa Maria Federica d'Assia-Kassel; sua madre era la principessa Feodora di Hohenlohe-Langenburg, figlia di Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg e di Feodora di Leiningen.

  2. Famiglia d'origine. Suo padre era il principe Federico Giovanni di Sassonia-Meiningen, figlio secondogenito del duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen e della principessa Feodora di Hohenlohe-Langenburg; sua madre era la contessa Adelaide di Lippe-Biesterfeld (1870-1948), figlia del principe Ernesto II di Lippe-Biesterfeld e della contessa Carolina di Wartensleben (1844-1905).

  3. Famiglia d'origine. Era la primogenita di Federico Giovanni di Sassonia-Meiningen, figlio secondogenito del duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen e della principessa Feodora di Hohenlohe-Langenburg; sua madre era la contessa Adelaide di Lippe-Biesterfeld, figlia del principe Ernesto II di Lippe-Biesterfeld e della contessa Carolina di Wartensleben.

  4. Pietro, Duca di Schleswig-Holstein [1] [2] ( Güby, 30 aprile 1922 [1] [2] – Thumby, 30 settembre 1980 [1] [2] ), fu il duca di Schleswig-Holstein e il capo sia del Casato di Glücksburg che dell'intera Casato degli Oldenburg dal 10 febbraio 1965 fino alla sua morte. [1] [2] Pietro era il terzo e più giovane dei figli maschi [1] [2] di ...

  5. Vittorio I Hohenlohe-Schillingsfürst, duca di Ratibor, principe di Corvey, principe di Hohenlohe-Schillingsfürst (tedesco: Viktor Moritz Carl 1.Herzog von Ratibor, 1.Fürst von Corvey, Prinz zu Hohenlohe-Schillingsfürst; Langenburg, 10 febbraio 1818 – Schloss Rauden, 30 gennaio 1893), fu un membro del Casato di Hohenlohe-Schillingsfürst e successivamente Duca del ducato slesiano di ...

  6. Kraft di Hohenlohe-Langenburg era il figlio maggiore di Goffredo, principe di Hohenlohe-Langenburg. È stato Principe titolare di Hohenlohe-Langenburg dal 1960 fino alla sua morte.

  7. Federico sposò sua cugina di secondo grado, la Principessa Maria Melita di Hohenlohe-Langenburg, figlia di Ernesto II, Principe di Hohenlohe-Langenburg e di sua moglie la Principessa Alessandra di Sassonia-Coburgo e Gotha, il 5 febbraio 1916 a Coburgo. Federico e Maria Melita ebbero quattro figli. Vita successiva