Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico VI (1422–1471) Figli. Edoardo (1453–1471) Enrico di Monmouth (in inglese Henry (of) Monmouth; Monmouth, 9 agosto o 16 settembre 1387 [1] [2] [3] – Vincennes, 31 agosto 1422 [1]) fu re d'Inghilterra dal 1413 alla sua morte. Nonostante abbia regnato soltanto per nove anni, l'azione politico-militare esercitata da Enrico V fu assai ...

  2. Tommaso Becket (in inglese Thomas Becket; Londra, 21 dicembre 1118 – Canterbury, 29 dicembre 1170) è stato un arcivescovo cattolico inglese . Lord cancelliere del Regno d'Inghilterra dal 1154, venne eletto arcivescovo di Canterbury e primate d'Inghilterra nel 1162. Ostile ai propositi di Enrico II di ridimensionamento dei privilegi ...

  3. Enrico II Plantageneto è stato duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe anche autorità su alcune regioni in Galles, Scozia e Irlanda orientale.

  4. Matilde d'Inghilterra (1102-1167) Matilde o Matilda, in inglese Matilda of England, talvolta Maud oppure Maude ( Winchester, 7 febbraio 1102 – Rouen, 10 settembre 1167) è stata imperatrice del Sacro Romano Impero dal 1114 al 1125, signora degli Inglesi nel 1141 e Regina consorte d'Italia .

  5. Enrico Plantageneto, detto il Re Giovane Secondogenito (Londra 1155 - Martel 1183) di Enrico II d'Inghilterra.Nel 1156 dal padre, sovrano dell'Inghilterra, della Normandia e dell'Angiò, fu nominato erede al trono (mentre ai fratelli Riccardo [...] , dopo aspre insistenze, di fronte a un nuovo rifiuto del padre, si rifugiò in Francia dando il segno dribellione.

  6. Re d'Inghilterra dal 19 dicembre, 1154 al 6 luglio, 1189. Enrico II è nato il 1138. Figlio di Goffredo V Plantageneto e di Matilde figlia di Enrico I re d'Inghilterra, già duca di Normandia e signore di Maine, Angiò e Turenna, sposò nel 1152 Eleonora d'Aquitania, divorziata da Luigi VII di Francia. I suoi soprannomi comprendevano anche ...

  7. Enrico nacque nel Castello di Bolingbroke nel Lincolnshire, da qui il nome con cui è conosciuto, "Enrico di Bolingbroke".Suo padre, Giovanni fu il maschio quartogenito ma il più anziano dei figli sopravvissuti di re Edoardo III d'Inghilterra, e acquisì una posizione di considerevole influenza durante la gran parte del regno di Riccardo II.