Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Carolina Ferdinanda di Borbone-Due Sicilie ( Napoli, 29 novembre 1820 – Trieste, 14 gennaio 1861) fu una principessa del Casato di Borbone-Due Sicilie per nascita e per matrimonio consorte del pretendente carlista al trono di Spagna l' infante Carlo di Borbone, conte di Montemolin .

  2. S.A.R. il Principe Casimiro di Borbone delle Due Sicilie (b. Varsavia 8/11/1938), figlio del Principe Gabriele di Borbone delle Due Sicilie. Cavaliere dell’Ordine di San Gennaro , è Presidente della Real Deputazione e Balì Gran Croce di Giustizia dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio. Ha sposato Maria Cristina di Savoia-Aosta ...

  3. 29 apr 2024 · Maria Cristina nasce a Palermo il 27 aprile 1806 da Francesco I re delle Due Sicilie e Maria Isabella del ramo spagnolo dei Borbone. Nel 1829 sposa, divenendone la quarta moglie, il re di Spagna Ferdinando VII, suo zio.

  4. Dopo sei settimane di sofferenza causate da una malattia, Maria Carolina Augusta di Borbone-Due Sicilie, morì il 6 dicembre 1869, all'età di 47 anni a Orleans House. Fu sepolta il 10 dicembre presso la Cappella di Weybridge. Nel 1876 il suo corpo fu portato dal marito nella Cappella Reale di Dreux .

  5. 19 apr 2024 · Maria Carolina e Maria Chiara di Borbone delle Due Sicilie Benvenuti nel nostro sito, siamo Carolina e Chiara di Borbone; qui condividiamo le nostre passioni e interessi con i nostri follower. Dalla moda, bellezza e viaggi all’affascinante “vita da principessa”, copriamo tutto.

  6. S.M. Ferdinando IV (Ritratto di Francesco Liani) Nato a Napoli il 12 gennaio 1751 dal Re Carlo di Borbone e da Maria Amalia Walburga di Sassonia, morirà sempre a Napoli il 4 gennaio 1825. Il suo è uno dei più lunghi regni della storia, se si considera la datazione a partire dal 1759 (66 anni di regno). Dal principe di San Nicandro ricevette ...

  7. Nacque a Napoli il 27 aprile 1806 da Francesco duca di Calabria, il futuro Francesco I re delle Due Sicilie, e da Maria Isabella di Spagna. Cominciò ad aver parte nella vita politica europea allorché il 21 dicembre 1829 sposò Ferdinando VII re di Spagna, restato vedovo di Maria Amalia di Sassonia.