Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Il Politecnico di Zurigo si riconferma ai vertici mondiali. L'ateneo zurighese si piazza al 32esimo rango della classifica stilata dal Center World University Rankings. Anche se ha perso due posizioni rispetto al 2023, il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) rimane una delle più quotate università mondiali.

  2. 13 gen 2016 · Tuttavia il Politecnico di Zurigo elenca ben 21 premi Nobel andati a ricercatori che hanno collaborato o collaborano con l’istituto e l’Università di Zurigo propone 12 ritratti Collegamento ...

  3. 27 giu 2023 · 27.06.2023 - Il Politecnico di Zurigo è salito di due posizioni nell'attuale classifica QS ed è ora al settimo posto. Ha così consolidato la sua posizione di vertice nell'Europa continentale, grazie soprattutto alla sua attività di pubblicazione scientifica e alla sua reputazione tra i ricercatori.

  4. Joël Mesot (* 1964), fisico, professore e presidente dell'Politecnico federale di Zurigo; Georges de Mestral (1907–1990), inventore della chiusura in velcro; Claude Nicollier (* 1944), astronauta e professore; Martin Odersky (* 1958), professore e fondatore del linguaggio di programmazione Scala

  5. it.wikipedia.org › wiki › ZurigoZurigo - Wikipedia

    Zurigo è sede del prestigioso Politecnico federale di Zurigo, dell'Università di Zurigo e di un'accademia di belle arti. Biblioteche. La città ospita numerose biblioteche, come la Biblioteca centrale di Zurigo e la Biblioteca del Politecnico federale. Musei

  6. 8 giu 2017 · Il Politecnico federale di Zurigo (ETH) accoglierà 100 nuovi studenti di medicina. Il percorso di studi per ottenere il bachelor durerà tre anni. Il master verrà invece conseguitto frequentando i corsi offerti da tre altri atenei: Zurigo, Basilea e soprattutto l’Università della Svizzera Italiana (USI),…

  7. 19 mar 2024 · Davanti al Politecnico Federale di Zurigo si apre l’ampia Polyterrasse: una terrazza panoramica che regala una visuale inedita e spettacolare sui tetti del centro storico. Infine, tra le piccole oasi naturali sparse per la città si annoverano l’antico Orto Botanico, il Giardino Cinese e i giardini barocchi di Rechberg.