Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 / 5 (1) Filippo II. La seconda metà del 500 è caratterizzata dal regno di Filippo II, figlio di Carlo V, che acquisisce l’eredità del regno di Spagna nel 1556 con tutti i domini in Italia ...

  2. 7 dic 2023 · Di Filippo II di Spagna, figlio del noto Imperatore Carlo V d’Asburgo, il re sul cui regno non tramontava mai il sole si può dire anzitutto che fosse un uomo che - senza dubbio alcuno - avesse ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Filippo_IIFilippo II - Wikipedia

    Filippo II di Francia (1165-1223), re di Francia, detto anche Filippo Augusto; Filippo II di Savoia (1443-1497), capostipite della Branca di Bresse; Filippo II (1507-1569), religioso russo, metropolita di Mosca e di tutta la Russia dal 1566 al 1568; Filippo II di Spagna (1527-1598), figlio di Carlo V e noto come Filippo I di Sicilia e Filippo ...

  4. Re Filippo II d'Asburgo di Spagna e la sua politica interna. La politica interna di Filippo II d'Asburgo, figlio di carlo v, fu rivolta a consolidare l’autonomia della monarchia.Già sotto Carlo ...

  5. Filippo VI (in spagnolo e basco Felipe VI, in catalano Felip VI, in galiziano Filipe VI; nome completo: Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos de Borbón y Grecia; Madrid, 30 gennaio 1968) è l'attuale Re di Spagna . È il terzo figlio ed unico maschio di Juan Carlos I di Spagna, suo predecessore sul trono spagnolo, e di Sofia di Grecia.

  6. 17 mag 2022 · Acquista la dispensa con le slide del videocorso qui: https://www.laurapirotta.com/storia-medievaleIn questa puntata parleremo della Spagna di re Filippo II....

    • 12 min
    • 18,6K
    • Laura Pirotta
  7. Le attenzioni di Filippo II si volgono così verso El Greco, già in Spagna dal 1575; la leggenda narra che l’artista, al fine di farsi notare dal re, dipinge come prova il celebre Sogno di Filippo II (o meglio Adozione del nome di Gesù, tuttora all’Escorial), anche se forse è un opera posteriore.