Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Università di Bonn
  2. 5 Facoltà, 64 Percorsi di Laurea, No Test Ammissione, Iscrizioni sempre Aperte. Vuoi saperne di più? Informati!

Risultati di ricerca

  1. Bonn in breve: capitale della Germania: dal 1949 al 1990. regione: Nordreno-Vestfalia (Nordrhein-Westfalen) posizione geografica: sul fiume Reno. altitudine: 60 m s.l.m. abitanti: 310.000. stranieri residenti a Bonn: 51.000 (16,5% della popolazione) italiani residenti a Bonn: 2.200. università: Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › BonnBonn - Wikipedia

    Nell'anno 10 a.C. i soldati romani diedero vita al primo ponte sul Reno della città di Bonn. Ufficialmente infatti il nome Bonna risale agli anni 13 e 9 a.C.. In questi 2 000 anni il tempo ha lasciato tracce ben visibili nella città: lo sviluppo dell'accampamento romano, la Villa Basilica e poi, la Residenza dei principi elettori, sede odierna dell'Università.

  3. Scopri foto stock e immagini editoriali di attualità di Università Di Bonn su Getty Images. Scegli tra immagini premium su Università Di Bonn della migliore qualità.

  4. Luigi Pirandello nacque il 28 giugno 1867 a Girgenti da una famiglia disagiata condizione Borghese. Si laureò nel 1891 all'Università di Bonn in filologia romanza, A Roma e scrisse il suo primo romanzo l'esclusa, si sposò con Maria Antonietta Portulano e poco dopo divenne docente di lingua italiana in un istituto superiore a Roma.

  5. L'Università di Bonn, nota in tedesco come Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn, si trova nella città di Bonn, nello Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania. Conosciuta informalmente come "Uni Bonn", è stata fondata nel 1818 e ha avuto un'influenza significativa sulla storia accademica e scientifica della Germania e del mondo .

  6. Researchers at the University of Bonn have now shown that this exotic quantum state obeys a fundamental theorem of physics. This finding now allows one to measure properties of photon Bose-Einstein condensates which are usually difficult to access. The study has been published in the journal “Nature Communications.”.

  7. Nel 1886 si iscrive all’Università di Palermo, per poi trasferirsi nel 1887 a Roma dove frequenta la Facoltà di Lettere, nel 1889, a causa di un contrasto con Onorato Occioni, professore di Lingua e Letteratura Latina, si trasferisce all’Università di Bonn, dove nel 1891 si laurea in Filologia romanza con la tesi Suoni e sviluppo dei suoni nella parlata di Girgenti.

  1. Annuncio

    relativo a: Università di Bonn