Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 nov 2023 · A cosa si deve il nome? È stata disegnata dal gioielliere Koch per la principessa Vittoria Luisa di Prussia, ovvero la nonna di Sofia, e donata a lei come regalo di nozze da suo padre, il Kaiser ...

  2. Enrico di Prussia (1726-1802) Federico Enrico Luigi di Hohenzollern (in tedesco: Friedrich Heinrich Ludwig von Preußen ), indicato comunemente col solo nome di Enrico di Prussia ( Berlino, 18 gennaio 1726 – Rheinsberg, 3 agosto 1802) è stato un principe e generale prussiano . Principe di Prussia, prestò servizio come politico e generale ...

  3. Vittòria regina di Svezia Enciclopedia on line Figlia (Karlsruhe 1862 - Roma 1930) del granduca Federico di Baden e di Luisa di Prussia; sposò (1881) il principe ereditario Gustavo di Svezia, poi re Gustavo V. Regina dal 1907, sostenne sempre l'opportunità di una politica filogermanica, esercitando anche in tale direzione una notevole influenza sul marito.

  4. Federica Sofia Dorotea (Schwedt 18 dicembre 1736-Stuttgart 9 marzo 1798), che sposò il duca Federico II Eugenio di Württemberg; Anna Elisabetta Luisa di Brandeburgo-Schwedt (Schwedt 22 aprile 1738-Berlino 10 febbraio 1820), sposò il principe Augusto Ferdinando di Prussia;

  5. Gioacchino di Germania e Prussia, il cui nome completo era Gioacchino Francesco Umberto (Berlino, 17 dicembre 1890 – Potsdam, 18 luglio 1920), fu un principe di Prussia. Indice 1 Biografia

  6. Adalberto di Germania e Prussia, (nome completo Adalbert Ferdinand Berengar Viktor Prinz von Preußen [1]) ( Potsdam, 14 luglio 1884 – La Tour-de-Peilz, 22 settembre 1948 ), membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia e conte di Lingen [1] .

  7. Principessa Vittoria Margherita di Prussia (1890-1923) – nobile prussiana. Principessa Vittoria Luisa di Prussia (1892-1980) – nonna materna della Regina Sofia di Spagna e dell'ex Re Costantino II degli Ellen. Principessa Vittoria di Svezia (1977) – principessa ereditaria al trono svedese. Categoria: Pagine di disambiguazione.