Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo VIII del Regno Unito. Edoardo VIII, nome completo Edward Albert Christian George Andrew Patrick David Windsor (Richmond upon Thames, 23 giugno 1894 – Parigi, 28 maggio 1972), è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dello Stato libero d'Irlanda e degli altri domini britannici, oltreché imperatore d'India, dal ...

  2. 13 dic 2021 · Nel 1936 il principe erede al trono Edoardo VII ha abdicato per ... regnò dal 20 gennaio 1936 alla morte del padre ... Wallis era nata in Pennsylvania e arrivata nel Regno Unito come ...

  3. È stato erede al trono britannico dal 6 febbraio 1952 all'8 settembre 2022 e questo fa di lui il più longevo erede al trono della storia delle isole britanniche, avendo superato re Edoardo VII, che mantenne il titolo dal 1841 al 1901, quando succedette alla regina Vittoria. È inoltre il sovrano del Regno Unito più anziano di sempre al momento dell'insediamento (73 anni), avendo superato re ...

  4. periodo della storia britannica (1901-1910) / Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Il periodo edoardiano o età edoardiana nel Regno Unito è il periodo che coincide con il regno di Edoardo VII del Regno Unito (1901-1910). La morte della Regina Vittoria il 22 gennaio 1901 e la successione al trono del figlio Edoardo segnò l'inizio di un ...

  5. Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 [1]) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito ...

  6. Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e imperatore delle Indie, operò per contenere la crescita della potenza tedesca stringendo accordi con la Francia (Entente cordiale, 1905; Triplice Intesa, 1908, allargata anche alla Russia). Vita e attività Ancora

  7. Edoardo VII del Regno Unito salì al trono di Londra all’età di 60 anni nel 1901, alla morte di sua madre, la regina Vittoria. Edoardo VII si ritrovò a regnare sull’impero coloniale vastissimo, tanto che comprendeva circa un quinto della popolazione mondiale .