Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 ott 2016 · 2 minuti di lettura. Narra la leggenda che un fantasma si aggiri per le torri del castello degli Acaia che domina la città di Fossano: quello della duchessa Bona di Savoia, morta in una notte di ...

  2. Biografia Infanzia, educazione e apprendistato Guiniforte Barzizza, maestro di Galeazzo Maria e di Ippolita Maria Sforza. Figlio primogenito di Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti, nacque il 14 o il 24 gennaio 1444 alle ore 21 a Fermo, città della quale il padre deteneva la signoria, presso la rocca detta del Girone o del Girifalco (posta in posizione dominante in cima al Colle ...

  3. Bona di Savoia è stata una principessa della Casa Savoia che fu delfina consorte del Viennois e contessa consorte di Albon di Grenoble, di Oisans, di Briançon, di Embrun e di Gap, dal 1280 al 1282 e poi fu signora consorte di Montbrison, d'Apremont, di Frasans, d'Orchamps, Lavans, Gendray, di Dampierre, di Port-sur-Saône e di Châtillon-le-Duc dal 1282 fino alla sua morte.

  4. Figlio primogenito di Amedeo VII conte di Savoia e di Bona di Berry, nacque nel castelo di Chambéry il 4 sett. 1383. Successe al padre nel governo dello stato alla sua morte, il 10 nov. 1391; secondo il testamento paterno la reggenza doveva essere affidata non alla madre Bona di Berry, ma all'ava Bona di Borbone assistita da un consiglio di ...

  5. Figlio di Amedeo VI conte di Savoia e di Bona di Borbone, nacque nel castello di Chambéry il 24 febbr. 1360. Ebbe come governatore Jean d'Orlyé. Già nel 1372 il padre concordò il futuro matrimonio del figlio con Bona, figlia del duca di Berry: il matrimonio fu celebrato a Parigi nel 1377, ma la sposa venne in Savoia solo nel 1381.

  6. Bona di Savoia (1275-1300), figlia di Amedeo V di Savoia e di Sibilla de Baugé, andata sposa prima a Giovanni I del Viennois e poi ad Ugo di Borgogna, signore di Montbauson; Bona di Savoia (1388-1432), figlia di Amedeo VIII di Savoia e di Maria di Borgogna; Bona (1415-1430), figlia di Ludovico di Savoia e di Anna di Lusingano;

  7. Amedeo VIII di Savoia. Amedeo VIII di Savoia, detto il Pacifico ( Chambéry, 4 settembre 1383 – Ripaille, 7 gennaio 1451 ), fu dapprima Conte di Savoia e poi il primo ad assumere il titolo di Duca di Savoia; fu anche Principe di Piemonte, Conte d'Aosta, Ginevra, Moriana e Nizza, fino al 6 gennaio 1440 . Dal 24 luglio 1440 al 7 aprile 1449 fu ...