Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principessa Maria Adelaide Guglielmina Elisabetta di Cambridge (Hannover, 27 novembre 1833 – White Lodge, 27 ottobre 1897) è stato un membro della famiglia reale britannica, una nipote di Giorgio III del Regno Unito, e bisnonna di Elisabetta II del Regno Unito.

  2. Thyra di Danimarca. Olga di Hannover (nome completo Olga Adelaide Louise Marie Alexandrina Agnes Prinzessin von Hannover und Cumberland, [1]; Gmunden, 11 luglio 1884 – Gmunden, 21 settembre 1958) fu principessa di Hannover [1] .

  3. Agriturismo Maria Adelaide nel cuore della Maremma toscana. Podere Maria Adelaide è un accogliente agriturismo in Maremma, immerso nella campagna e circondato dalle tipiche fragranze della macchia mediterranea. La struttura si trova nel bellissimo comune di Civitella Paganico, in provincia di Grosseto, in una posizione collinare ...

  4. Maria Adelaide di Savoia (Torino, 6 dicembre 1685 – Versailles, 12 febbraio 1712) nata principessa di Savoia, fu la moglie di Luigi, duca di Borgogna. Fu la madre del futuro re Luigi XV . Figlia maggiore di Vittorio Amedeo II di Savoia e della prima moglie Anna Maria d'Orléans , fu fidanzata al Duca di Borgogna nel giugno del 1696 e si trasferì in Francia in virtù del Trattato di Torino .

  5. 26 ott 2022 · A duecento anni dalla nascita la studiosa Maura Aimar ricorda la "non regina d'Italia". Ritratto di Maria Adelaide d’Asburgo, dipinto di Benoit Hermogaste Molin, 1848. Gabriella Bernardi. 26.10.2022. Fisica di formazione, collabora con diverse testate nazionali ed estere come giornalista e divulgatrice scientifica.

  6. 25 apr 2022 · Maria Adelaide di Cambridge era nata a Hannover il 27 novembre 1833, era principessa britannica, a tutti gli effetti Altezza Reale in quanto discendente diretta del re. Suo padre era il principe Adolfo Duca di Cambridge, ultimo figlio maschio di Re Giorgio III del Regno Unito e di Hannover, e sua madre la principessa Augusta di Assia-Kassel.

  7. La Casa “Maria Adelaide da Sacco” è stata costruita a Vidor, parte di un’iniziativa partita da un gruppo di famiglie del territorio. Grazie alla intermediazione del parroco del luogo, don Benedetto Carlot, il gruppo ha trovato successivamente la generosità del conte Alberto Da Sacco che ha donato un rilevante patrimonio in memoria della ...