Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'infanta Maria Amalia di Borbone, con un libro, di Ramón Bayeu, 1791, Museo del Prado. Nata al Palazzo Reale di El Pardo, era la seconda figlia sopravvissuta del re Carlo IV di Spagna e di sua moglie Maria Luisa di Borbone-Parma, una nipote di Luigi XV di Francia. Non era particolarmente attraente ed era di carattere scontroso, riservato e ...

  2. Gonzalo di Borbone-Spagna; L'infante Gonzalo di Spagna nel 1930 circa: Infante di Spagna; Stemma Nome completo: spagnolo: Gonzalo Manuel María Bernardo Narciso Alfonso Mauricio italiano: Gonzalo Manuele Maria Bernardo Narciso Alfonso Maurizio Nascita: Palazzo reale di Madrid, 24 ottobre 1914: Morte: Pörtschach am Wörther See, 13 agosto 1934 ...

  3. Maria Teresa, principessa di Beira (1793-1874), sposò dapprima l'infante spagnolo Pietro Carlo di Borbone-Spagna (avendone un figlio, Sebastiano di Borbone-Spagna) e poi Don Carlo, pretendente carlista di Spagna, vedovo della sua sorella più giovane; Francesco Antonio (1795-1801), quarto principe di Beira;

  4. Luisa Teresa di Borbone-Spagna. Luisa Teresa di Borbone-Spagna ( Aranjuez, 11 giugno 1824 – Madrid, 27 dicembre 1900) è stata Infanta di Spagna per nascita e per matrimonio Duchessa di Sessa. Fu tra i primi membri della famiglia reale spagnola a sposarsi al di fuori della cerchia delle monarchie europee.

  5. Pietro Carlo di Borbone-Spagna. Pietro Carlo di Borbone-Spagna, ( spagnolo: Pedro Antonio Carlos Rafael José Francisco Javier Villanueva Juan Nepomuceno Thomas Marcelino Marcos Vicente Ferrer Raimundo de Borbon y Braganza) ( Aranjuez, 18 giugno 1786 – Boa Vista, 4 luglio 1812 ), fu un infante di Spagna e Portogallo .

  6. La principessa Margherita e il duca Carlo Maria di Borbone-Spagna ebbero cinque figli: Bianca di Borbone-Spagna (1868-1949), sposò Leopoldo Salvatore d'Asburgo-Toscana; Giacomo Pio di Borbone-Spagna (1870-1931); Elvira di Borbone-Spagna (1871-1929); Beatrice di Borbone-Spagna (1874-1961), sposò Fabrizio Massimo, principe di Roviano;

  7. Cattolicesimo. Maria Antonia Anna di Borbone-Due Sicilie ( Palermo, 19 dicembre 1814 – Gmunden, 7 novembre 1898) fu principessa del Regno delle Due Sicilie per nascita e granduchessa di Toscana come consorte di Leopoldo II di Lorena . È conosciuta anche come Maria Antonietta delle Due Sicilie o Maria Antonietta di Toscana [1] dal momento che ...