Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1) Chi era Gustavo Adolfo Rol? Un Maestro spirituale illuminato (che cioè ha raggiunto quello stato chiamato dalla tradizione orientale samadhi / nirvana / satori ), di orientamento cristiano-cattolico, vissuto in Italia nel XX secolo (1903-1994) dotato di numerosi "poteri paranormali", che lui definiva "possibilità".

  2. The trailer for "Adolfo" by Sofía Auza.Screening in the 2023 Generation programme.About the film:When Momo, Hugo and his cactus, Adolfo, meet one night, they...

    • 1 min
    • 10,9K
    • Berlinale - Berlin International Film Festival
  3. Doc Art srl, società di produzione audiovisiva fondata a Roma nel 2004, si avvale dell’esperienza di Amalia Carandini e Adolfo Conti e della loro consolidata esperienza nella produzione di audiovisivi.

  4. 21 mar 2016 · Cosa faceva Gustavo Adolfo Rol. Darne una definizione chiara ed esaustiva è difficile perché Gustavo Adolfo Rol era (ed è) prima di tutto uno spirito libero: “Ho sempre protestato di non essere un sensitivo, un veggente, medium, taumaturgo o altro del genere. È tutto un mondo, quello della Parapsicologia, al quale non appartengo…

  5. Membro dal 29 marzo 2018 al 21 giugno 2018. Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica: Membro dal 17 luglio 2018 al 17 luglio 2018. Vicepresidente dal 18 luglio 2018 all'8 giugno 2021. Presidente dal 9 giugno 2021 al 12 ottobre 2022. Scheda di attività di Adolfo URSO nella XVIII Legislatura (dal 23 marzo 2018 al 12 ottobre 2022)

  6. Adolfo Faustino Sardiña (February 15, 1923 – November 27, 2021), professionally known as Adolfo, was a Cuban-born American fashion designer who started out as a milliner in the 1950s. While chief designer for the wholesale milliners Emme, he won the Coty Award and the Neiman Marcus Fashion Award. In 1963 he set up his own salon in New York ...

  7. 14 mag 2022 · Adolfo Wildt. Le immagini del potere. Artista “gotico e barocco” già secondo i contemporanei, tormentato, condannato all’oblio per la sua vicinanza al fascismo: è tempo oggi di rileggere la sua arte senza pregiudizi. Un'analisi della sua arte vista dagli occhi della critica coeva e con riferimento alle immagini del potere.

  1. Ricerche correlate a "Adolfo"

    Adolfo celi