Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Carlo I d'Austria (in tedesco Karl Franz Joseph Ludwig Hubert Georg Otto Maria von Habsburg-Lothringen-Este; "Carlo Francesco Giuseppe Ludovico Uberto Giorgio Ottone Maria d'Asburgo-Lorena-Este"; Persenbeug, 17 agosto 1887 – Funchal, 1º aprile 1922) è stato l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia, e ...

  2. 27 feb 2021 · L'elezione di Carlo I d'Austria fu un avvenimento inaspettato per la popolazione. Che fare per far sì che la gente iniziasse a fidarsi di lui? Ecco che, dunque, entrò in gioco il cinema.

  3. Carlo II Francesco d'Austria ( Vienna, 3 giugno 1540 – Graz, 10 luglio 1590) è stato arciduca d'Austria, membro della dinastia degli Asburgo e ha governato sull' Austria Interiore dal 1564 fino alla sua morte. Fatti in breve Arciduca d'Austria interiore, In carica ... Carlo II d'Austria.

  4. Cattolicesimo. Arciduca Ferdinando Carlo d'Austria (in tedesco Erzherzog Ferdinand Karl von Österreich) ( Innsbruck, 17 maggio 1628 – Caldaro, 30 dicembre 1662) è stato arciduca dell' Austria Anteriore e conte del Tirolo .

  5. Carlo I come Re di Spagna, di Sicilia e di Sardegna; Carlo IV come Re di Napoli; Carlo II come Duca di Borgogna: Ferdinando I (10 marzo 1503 – 25 luglio 1564) 28 aprile 1521: 25 luglio 1564: Anna di Boemia e Ungheria quattro figli e undici figlie: Fratello di Carlo, che lo nominò Arciduca d'Austria; Imperatore dal 1558; Re di Boemia e d'Ungheria

  6. Ferdinando II d'Austria. Madre. Philippine Welser. Consorte. Sibilla di Jülich-Kleve-Berg. Religione. Cattolicesimo. Carlo d'Austria ( Bürglitz, 22 novembre 1560 – Überlingen, 30 ottobre 1618) è stato un nobile e militare austriaco .

  7. Margherita d'Austria, arciduchessa d'Austria dalla nascita, era figlia di Carlo II di Stiria (1540-1590), figlio dell'imperatore Ferdinando I, e di Maria Anna di Baviera (1551-1608). Margherita e le sue sorelle non sono state considerate bellezze a causa del labbro inferiore tipico degli Asburgo. Margherita, tuttavia, è stato descritta come ...