Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quartiere Ronchetto sul Naviglio. 2024. Consulta ora la Mappa di Via Lodovico il Moro a Milano su TuttoCittà. Accedi e scopri negozi e attività commerciali online.

  2. 1/20. Bilocale in via Lodovico Il Moro, 135, Faenza - Ronchetto sul Naviglio, Milano. 220.000 €. 2 locali 55 m2 2º piano senza ascensore. In Via Lodovico il Moro, in caratteristico contesto di ...

  3. Giuseppe Diotti (Casalmaggiore, 1779 - 1846) Considerata nell’Ottocento una delle opere più importanti e famose di Giuseppe Diotti, costituisce un potente archetipo visivo-storiografico sull’identità italiano-lombarda di quel secolo, identità che trovava un punto di forza nell’età di Ludovico il Moro (fine del Quattrocento) e nella ...

  4. Si tratta, per l'epoca, di una grande operazione a livello internazionale. Il prodotto è realizzato a colori, nonostante poi le trasmissioni partano in questa modalità solo dal 1977. E' stato inoltre sottotitolato anche in arabo e francese. Nella seconda puntata di questo sceneggiato, ritroviamo Leonardo alla corte di Ludovico il Moro.

  5. 26 mag 2019 · Ludovico il Moro e i suoi misteri Forse ritrovata la tomba in Francia In una chiesa di Loches sono venute alla luce delle ossa che secondo gli archeologi potrebbero essere del duca di Milano, che ...

  6. 24 set 2014 · Ludovico il Moro credette che la sua stella tornasse a brillare; assoldò 8.000 mercenari svizzeri e tedeschi e, con l’aiuto degli amici che conservava a Milano, riuscì a riconquistare la città (5 febbraio 1500), puntando poi su Pavia, quindi su Vigevano e infine su Novara.

  7. Ludovico il Moro, nato il 27 luglio 1452 a Milano, è stato uno dei personaggi più influenti nella storia italiana del XV secolo. Figlio di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti, Ludovico è diventato duca di Milano nel 1494, succedendo a suo nipote Gian Galeazzo Sforza. Durante il suo regno, Ludovico il Moro ha cercato di consolidare il ...

  1. Ricerche correlate a "Ludovico il Moro"

    leonardo da vinci