Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 gen 2019 · L' Iliade descrive i conflitti tra Achille e il suo condottiero, Agamennone , e tra Greci e Troiani, in seguito al rapimento della cognata di Agamennone, Elena di Sparta (alias Elena di Troia), da parte del principe troiano Paride . Il ruolo preciso di Elena nel rapimento è sconosciuto poiché l'evento è una questione di leggenda piuttosto ...

  2. Trama. Il principe Paride, figlio viziato del re di Troia Priamo, venendo a sapere della bellezza e della virtù della regina Elena di Sparta, moglie di Menelao, fratello del re di Micene Agamennone, decide di partire per la Grecia con la scusa di una semplice ambasciata, accompagnato dal fratello maggiore Ettore.

  3. 4 ago 2023 · Centrale nella storia della guerra di Troia, il Cavallo di Legno, o Cavallo di Troia, fu in definitiva l'espediente che portò alla fine del conflitto, con il successo della forza achea sugli abitanti di Troia. Il concetto di Cavallo di Troia vive ancora oggi, con il nome di malware informatico, anche se sia il Cavallo di Troia originale che la ...

  4. L’infanzia e gli anni della formazione dell’infanta Elena di Spagna. L’ infanta Elena di Spagna, nome completo Elena María Isabel Dominica de Silos de Borbón y Grecia, è nata il 20 ...

  5. Elena di Borbone-Spagna (nome completo in spagnolo Elena María Isabel Dominica de Silos de Borbón y de Grecia; Madrid, 20 dicembre 1963) è un'infanta spagnola. Primogenita del re Juan Carlos I e della regina Sofia e sorella maggiore del re Filippo VI e dell' infanta Cristina , è terza in linea di successione al trono dopo le nipoti Leonor e Sofia .

  6. Elena Vladimirovna Romanova ( Carskoe Selo, 17 gennaio 1882 – Atene, 13 marzo 1957 ), unica figlia femmina del granduca Vladimir Aleksandrovič Romanov, fratello minore dello zar Alessandro III di Russia, e della granduchessa Maria di Meclemburgo-Schwerin (che prese il nome di Maria Pavlovna dopo la conversione all'ortodossia).

  7. Elena di Grecia e Danimarca (nome completo Helen zu Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg) (Atene, 2 maggio 1896 – Losanna, 28 novembre 1982) nata principessa di Grecia e Danimarca, chiamata famigliarmente Sitta zu, divenne regina madre di Romania nel 1940, come consorte del re Carlo II di Romania (1893-1953).