Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikidata.it-it.nina.az › Leopoldo_II_d'Asburgo-LorenaLeopoldo II d'Asburgo-Lorena

    29 feb 2024 · Biografia modifica Infanzia ed educazione modifica Leopoldo da giovane in una stampa dipinta da Jean-Étienne Liotard, 1762. Nono dei sedici figli di Maria Teresa d'Asburgo e dell'imperatore Francesco I di Lorena, Leopoldo nacque a Vienna il 5 maggio 1747 e sin da giovane si coltivò per lui l'idea di avviarlo alla carriera ecclesiastica, ma le prospettive di successione alla corona del ...

  2. La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa. I suoi membri sono stati per molti secoli imperatori del Sacro Romano Impero , hanno governato in Austria come duchi, arciduchi e imperatori, e sono stati sovrani apostolici di Ungheria , re di Spagna e ...

  3. Leopoldo II Giovanni Giuseppe Francesco Ferdinando Carlo d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 3 ottobre 1797 – Roma, 28 gennaio 1870) è stato il penultimo granduca di Toscana e l'ultimo granduca regnante de facto. Fatti in breve Granduca di Toscana, Sua Altezza Imperiale e Reale, Principe Imperiale d'Austria, Principe Reale d'Ungheria e di Boemia ...

  4. 10 dic 2021 · Alla lega partecipano l’imperatore Leopoldo, la Repubblica di Venezia e il re di Polonia, Giovanni III Sobieski. Quest’ultimo, guidando personalmente l’esercito, infligge una gravissima sconfitta all’impero ottomano nella celebre battaglia di Vienna (1684), dove i polacchi e gli austriaci congiunti respingono e annientano gli ottomani, ponendo fine al durissimo assedio della capitale.

  5. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792.

  6. Cattolicesimo. Maria Anna d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 18 settembre 1718 – Bruxelles, 16 dicembre 1744 ), era la terza figlia dell'imperatore Carlo VI d'Asburgo e di Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel. Fu Governatrice dei Paesi Bassi Austriaci dal 26 marzo al 16 dicembre 1744 .

  7. Giuseppe Antonio Giovanni Battista d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria (Firenze, 9 marzo 1776 – Buda, 13 gennaio 1847), è stato palatino d'Ungheria dal 1796 al 1847. Era il settimo figlio maschio di Leopoldo II, imperatore del Sacro Romano Impero e dell' infanta Maria Luisa di Spagna .