Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. MARIA d'Asburgo, regina d'Ungheria. François L. Ganshof. Figlia di Filippo il Bello e di Giovanna la Pazza, nacque a Bruxelles il 15 settembre 1505, morì a Cigalas presso Valladolid il 18 ottobre 1558. Il 22 luglio 1515 sposò a Vienna Luigi II, re d'Ungheria; ma il matrimonio divenne effettivo solo nel 1522. Quando suo marito fu vinto e ...

  2. 25 mag 2024 · Scopri quanto vale un immobile in Via Maria D'Ungheria, 5, Scorrano, Scorrano e l''andamento dei prezzi di affitto e vendita nel tempo in questa zona.

  3. Regno d'Ungheria (1538-1867) Il Regno d'Ungheria (o Ungheria Reale) tra il 1538 e il 1867 fu parte integrante dei territori della Monarchia asburgica, per poi venire incorporato nell' Impero austriaco .

  4. Maria di Sicilia, detta anche d'Aragona [2] ( Catania, 2 luglio 1363 – Lentini, 25 marzo 1401 ), è stata duchessa di Atene (dal 1377 al 1388) e Neopatria (dal 1377 al 1391 ), e regina di Sicilia o Trinacria, dal 1377 al 1401 .

  5. (Adnkronos) - "Maria d’Ungheria è il simbolo dei legami storici tra Italia e Ungheria e un modello di regnante attento alla cultura e al benessere del popolo. Contribuì a rendere Napoli uno ...

  6. 18 gen 2023 · Santa. Margherita d'Ungheria. Principessa e religiosa. Nacque nel 1242 da Bela IV re d'Ungheria e dalla regina Maria di origine bizantina, probabilmente nel castello di Turòc. Nel 1252 fu condotta al monastero delle Domenicane di Santa Maria nell'Isola delle Lepri sul Danubio presso Buda, fondato da suo padre.

  7. 25 feb 2024 · Maria d’Ungheria è la regina degna di imperitura memoria sulla terra, ma questo abile artista ispirato la presenta a noi prima di tutto come una donna di fede.