Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II del Palatinato-Simmern: 16. Giovanni I del Palatinato-Simmern 17. Giovanna di Nassau-Saarbrücken 4. Federico III del Palatinato 9. Beatrice di Baden 18. Cristoforo I di Baden 19. Ottilia di Katzenelnbogen 2. Ludovico VI del Palatinato 10. Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth: 20. Federico I di Brandeburgo-Ansbach 21. Sofia di Polonia 5.

  2. Sofia del Palatinato; Ritratto di Sir Peter Lely: Duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg Principessa (Elettrice) consorte di Hannover; In carica: 1692 – 23 gennaio 1698: Nome completo: Sofia, contessa Palatina di Simmern: Nascita

  3. Edvige del Palatinato-Neuburg. Edvige di Neuburg (Hedwig Elisabeth Amelia; Düsseldorf, 18 luglio 1673 – Breslavia, 10 agosto 1722) fu una principessa del Palatinato-Neuburg, figlia di Filippo Guglielmo, Elettore Palatino e di sua moglie, la langravia Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt .

  4. Media in category "Sophia of Palatinate-Simmern, Electress of Hannover". The following 18 files are in this category, out of 18 total. Jacobite broadside - Electress Sophia and her daughter.jpg 1,944 × 2,816; 3.96 MB. 1911-04-20 Illustrirte Zeitung S. 0039 S. 07 obere Hälfte Gottfried Wilhelm Leibniz im Leibnizhaus, Hannover, Claus Meyer ...

  5. Elisabetta Augusta Sofia (1693-1728) sposò Giuseppe Carlo del Palatinato-Sulzbach (1694-1729); un figlio nato e morto nel 1695. Vedovo della prima moglie, il 15 dicembre 1701 si risposò a Cracovia con la principessa Teresa Caterina Lubomirska di Ostrog (n.1685), figlia del principe Giuseppe Carlo Lubomirsky von Ostrog, matrimonio da cui nacquero due eredi:

  6. Carlo I Luigi del Palatinato. Carlo Luigi Wittelsbach ( Heidelberg, 22 dicembre 1617 – Edingen, 28 agosto 1680) fu il secondo figlio di Federico V, "il re d'Inverno", e di sua moglie, Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra .

  7. Anna del Palatinato, in Francia conosciuta come Anna di Baviera (Anne Henriette Julie; Parigi, 13 marzo 1648 – Parigi, 23 febbraio 1723 ), fu una principessa del Palatinato-Simmern per nascita e per matrimonio nel 1663 duchessa d'Enghien e in seguito principessa di Condé. Fu inoltre principessa d'Arches suo jure a partire dal 1708 .