Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Famiglia d'origine. Clotilde era figlia di Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry, e di sua moglie, Clementina d'Orléans. I suoi nonni paterni erano il principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Koháry e Maria Antonia di Koháry; quelli materni il re dei francesi Luigi Filippo d'Orléans e la regina Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, figlia a sua volta del re Ferdinando I delle Due Sicilie.

  2. Era figlia di Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach, Granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1828 al 1853, e di Marija Pavlovna Romanova . Maria è cresciuto alla corte di Weimar, che è stato considerato uno dei più liberale in Germania. Marie e la sorella di Augusta ricevettero una formazione completa, che si è concentrata sui doveri ...

  3. Maria Augusta di Sassonia (nome completo Maria Augusta Nepomucena Antonia Francesca Saveria Aloisia) (Dresda, 21 giugno 1782 – Dresda, 14 marzo 1863) è stata una principessa sassone Indice 1 Biografia

  4. Non avendo avuto ne figli ne eredi, Maria Anna negoziò col Re Federico II di Prussia dopo la morte del marito, nel 1777 per assicurare l'indipendenza della Baviera contro le mire espansionistiche dell'Austria e per supportare i diritti di successione del ramo dei Wittelsbach del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld in Baviera, sin quando il nuovo Elettore Carlo Teodoro non procedette nel cedere ...

  5. La principessa Sofia è nata nel 1957 al palazzo di Tatoi in Grecia, nello stesso giorno della bisnonna paterna Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha. [1] Dopo aver frequentato le scuole in Svizzera e Regno Unito , studiò Belle Arti e Fotografia all'University of North Carolina ad Asheville e ottenne una laurea in graphic design e un master in fotografia alla Corcoran School of the Arts and Design.

  6. Sofia era figlia del Duca Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (1649–1697) e di sua moglie Giovanna Maddalena (1656–1686), figlia del Duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg. Il 16 ottobre 1699 sposò a Lipsia il Margravio Giorgio Guglielmo di Brandeburgo-Bayreuth (1678–1726), che aveva conosciuto nello stesso anno in occasione di una visita alla fiera di quella città.

  7. Anna di Sassonia. Principessa consorte d'Orange. In carica. 25 agosto 1561 – 22 marzo 1571. Nascita. Dresda, ducato di Sassonia, 23 dicembre 1544. Morte. Dresda, elettorato di Sassonia, 18 dicembre 1577 (32 anni) Casa reale.