Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea di Brunswick-Lüneburg (Celle, 1º gennaio 1570 – Birkenfeld, 15 agosto 1649) fu principessa del Brunswick-Lüneburg e contessa palatina di Zweibrücken-Birkenfeld. Indice 1 Biografia

  2. Secondo figlio di Alberto I di Brunswick-Lüneburg e di sua moglie Alessia del Monferrato. Alberto era ancora molto giovane quando, nel 1279 , suo padre venne a mancare. Rimase inizialmente sotto la tutela di suo zio Corrado, principe-vescovo di Verden , e poi di suo fratello maggiore Enrico .

  3. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg ( Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò su Calenberg, dalla suddivisione del ducato, dal 1665 fino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie .

  4. Era il figlio di Ernesto I di Brunswick-Grubenhagen, al quale succedette alla sua morte sul principato di Grubenhagen e Salzderhelden assieme ai suoi fratelli Giovanni II di Braunschweig-Grubenhagen (abdicò nel 1364), Ernesto II di Braunschweig-Grubenhagen (morto verso il 1400/1405), Federico di Braunschweig-Grubenhagen (morto nel 1420) di Osterode am Harz e Herzberg am Harz.

  5. Ernesto originariamente intendeva intraprendere una carriera religiosa, ma, dopo la morte di suo padre, ne ereditò i titoli, assieme ai fratelli Enrico II e Guglielmo. Nel 1324 , Enrico II stipulò un patto con i suoi due fratelli, in base al quale il territorio doveva essere governato congiuntamente, ma poco dopo il principato fu diviso.

  6. Biografia. Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel, 1765. Carlo era il figlio maggiore di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg e di Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel . Combatté sotto il principe Eugenio di Savoia contro l' Impero ottomano prima di ereditare il principato di Wolfenbüttel dal padre nel 1735 .

  7. Giuliana Maria era l'undicesimo figlio e la sesta figlia di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern [1]. Al momento della sua nascita, la sua famiglia costituiva la linea principesca cadetta di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern, ma dopo la morte del cugino e suocero Luigi ...