Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo IV di Spagna e la sua famiglia, fra cui Ludovico e la moglie, di Francisco Goya, tra il 1800 e il 1801, Museo del Prado.. Nel 1794 Ludovico partí per la Spagna, per completare i suoi studi, proprio mentre si trovava in Spagna, sua madre Maria Amalia e sua zia la regina di Spagna Maria Luisa di Borbone-Parma decisero di cominciare trattative matrimoniali per Ludovico, decisero di farlo ...

  2. La dinastia dei Borbone di Parma è un ramo italiano dei Borbone, regnante sul Ducato di Parma e Piacenza con alcune interruzioni dal 1748 al 1859. Dal 1801 al 1807 questo ramo dei Borbone fu sovrano del Regno d'Etruria e dal 1824 al 1847 regnò sul Ducato di Lucca. Dopo il matrimonio tra un principe di Borbone di Parma e la Granduchessa del Lussemburgo, Casato di Nassau, i principi del ...

  3. 23 mag 2012 · Don Ferdinando di Parma e Maria Amalia d’Asburgo Lorena. Ferdinando ereditò il piccolo ma strategico ducato di Parma e Piacenza a soli 14 anni dopo la prematura scomparsa di Filippo, schiacciato dal suo cavallo durante un torneo. Il ragazzo era bello, bruno, insolente ed indisciplinato; amava girovagare per i boschi dell'Appennino, arrostire ...

  4. Carlo III di Borbone-Parma, (nome completo: Ferdinando Carlo Vittorio Giuseppe Maria Baldassarre) (Lucca, 14 gennaio 1823 – Parma, 27 marzo 1854), è stato duca di Parma dal 1849 al 1854. Indice 1 Biografia

  5. Margherita d'Asburgo, nota come Margherita d'Austria o di Parma ( Oudenaarde, 5 luglio 1522 – Ortona, 18 gennaio 1586 ), fu una nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst . Margherita, conosciuta all'epoca come "la Madama", fu ...

  6. Nel Trattato di Aquisgrana (1748) che concludeva la guerra di successione austriaca, l'imperatrice del Sacro Romano Impero Maria Teresa dovette cedere i ducati di Parma, Piacenza e Guastalla al suo nemico, Filippo V di Spagna. Su istigazione di Luigi XV, Filippo ed Élisabetta diventarono Duca e Duchessa di Parma.

  7. 19 mag 2024 · Nel 1736 sceglie la Corona di Napoli e lascia Parma svuotata di molti beni. Con l’uscita di Carlo Borbone, che opta per il Regno di Napoli, il ducato viene assegnato agli Austriaci: 1736: Occupazione austriaca Dopo la pace di Aquisgrana, il Ducato viene assegnato al fratello. 1748: Filippo di Borbone 1748-1765