Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Farnese. Francesco Farnese ( Parma, 19 maggio 1678 – Piacenza, 26 febbraio 1727) è stato il settimo duca di Parma e Piacenza dal 12 dicembre 1694 fino alla sua morte. Grazie alla sua opera i Farnese rientrarono a pieno titolo nel centro della grande politica.

  2. Il cardinale Odoardo Farnese ordinò ad Agostino Carracci di realizzare questo triplice ritratto. L'immagine raffigura i giullari di corte presso i Farnese a Roma. Essi sono Enrico Gonzales - chiamato Arrigo Peloso perché soffriva di ipertricosi, Amon il Nano e Pietro Verderame chiamato Pietro il Matto.

  3. 6 mag 2023 · Odoardo Farnese. Duke of Parma and Piacenza from 1622 to 1646. image. coat of arms image. Upload media. Wikipedia. Date of birth. 28 April 1612. Parma.

  4. Farnese, Odoardo – Cardinale, mecenate (Par­ma, 8 dic. 1573 – ivi, 11 feb. 1626). Era figlio di Alessandro (Roma 1545 – Fiandre 1592), duca di Parma e Piacenza, e di Maria di Braganza-Guimarães (Portogallo 1542 – Parma 17 luglio 1577), im­parentata con la casata inglese dei Lancaster; i ge­nitori si erano uniti in matrimonio a Bruxelles nel 1565.

  5. Dimensioni. 194,2×142 cm. Ubicazione. Galleria Palatina, Firenze. Cristo in Gloria con santi ed Odoardo Farnese (o per esteso Cristo in Gloria con i santi Pietro, Giovanni Evangelista, Maria Maddalena, Ermenegildo, Edoardo ed Odoardo Farnese) è un dipinto di Annibale Carracci .

  6. Margherita Maria Farnese fu duchessa di Modena e Reggio soltanto per due anni, poiché il marito, malato di gotta e poliartrite, morì nel 1694. Non ebbero figli. Margherita morì nell'estate del 1718 nella stessa città in cui era morta sua madre anni prima [3] : Colorno , la cui rocca era stata fatta ampliare e abbellire da suo padre nel 1660 [4] ed era residenza estiva dei Farnese [5] .

  7. Antonio. Pietro Farnese ( Piacenza, 20 aprile 1639 – Parma, 4 marzo 1677) era l'ultimo figlio di Odoardo I Farnese, duca di Parma e Piacenza, e di Margherita de' Medici, figlia del Granduca di Toscana Cosimo II de' Medici [1] . Il duca Odoardo, padre di Pietro. Margherita de' Medici, madre di Pietro.