Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Baronessa Luisa Carolina Geyer di Geyersberg. Consorte. Carlo Egon II di Fürstenberg. Amalia Cristina Carolina di Baden ( Karlsruhe, 26 gennaio 1795 – Karlsruhe, 14 settembre 1869) fu una principessa del Granducato di Baden per nascita e principessa di Fürstenberg-Fürstenberg per matrimonio.

  2. Adolfo Federico di Svezia (Gottorp, 14 maggio 1710 – Stoccolma, 12 febbraio 1771) fu re di Svezia dal 1751 fino alla sua morte.. Primo re di Svezia della casata degli Holstein-Gottorp, Adolfo Federico fu un monarca debole [non chiaro], posto sul trono per linea di successione con il consenso del parlamento sperando che sarebbe stato in grado di riconquistare le province baltiche perse dai ...

  3. Federico II di Baden era figlio del granduca Federico I di Baden (1826-1907) e della granduchessa Luisa di Prussia (1838-1923). I suoi nonni paterni erano il granduca Leopoldo I di Baden ( 1790 - 1852 ) e la granduchessa Sofia Guglielmina ( 1801 - 1865 ), nata principessa di Svezia ; quelli materni l' imperatore Guglielmo I di Germania ( 1797 - 1888 ) e l'imperatrice Augusta di Sassonia-Weimar ...

  4. 17 dic 2023 · Federico VII, margravio di Baden-Durlach L'attuale versione della pagina non è stata ancora rivista da collaboratori esperti e potrebbe differire in modo significativo dalla versione rivista il 2 dicembre 2019; la verifica richiede 1 modifica .

  5. Alberto II di Brandeburgo-Ansbach. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg. Religione. Luteranesimo. Cristina di Baden-Durlach ( 22 aprile 1645 – 21 dicembre 1705) è stata una principessa tedesca . È stata margravia consorte di Brandeburgo-Ansbach, ed in seguito duchessa consorte di Sassonia-Gotha-Altenburg .

  6. Federico Adolfo, insieme a sua sorella Sofia Albertina, era il figlio prediletto della madre. All'età di 12 anni venne fatto colonnello e a 18 divenne generale. Partecipò alla rivoluzione del 1772 ed ottenne il titolo di duca dal fratello Gustavo III di Svezia come riconoscimento; tuttavia presto prese le parti dell'opposizione contro il re.

  7. Pietro Federico Guglielmo era figlio di Federico Augusto I di Oldenburg e di Ulrica Federica Guglielmina d'Assia-Kassel . Pietro succedette al padre come Duca di Oldenburg nel 1785, con il nome di Guglielmo I anche se rimase sotto la tutela del cugino Pietro in quanto era stato definito non completamente abile al governo. Il ducato di Oldenburg ...