Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Erode_AntipaErode Antipa - Wikipedia

    Erode Antipa ( Herodes Antipatros; 20 a.C. – dopo il 39) era figlio di Erode il Grande e della sua quarta moglie, la samaritana Maltace. Fu tetrarca della Galilea e della Perea dal 4 a.C. al 39 d.C.. Secondo i Vangeli, fece arrestare e uccidere Giovanni il Battista e incontrò Gesù durante la sua passione .

  2. Antipa intitolò all'imperatrice Livia una città da lui ricostruita in Perea, e chiamò Tiberiade la capitale che costruì presso il lago di Gennesaret. Tiberio ebbe infatti stima e fiducia verso Antipa.

  3. Figlio di Erode il Grande, nacque circa il 20 a. C. Per volontà testamentaria del padre (4 a. C.), poi confermata da Augusto, ebbe governo sulla tetrarchia di Galilea e Perea. S'invaghì di Erodiade sottraendola al fratello Erode Filippo e suscitando lo sdegno di Giovanni Battista che E. fece decapitare (secondo i Vangeli su richiesta di ...

  4. Questo Erode, denominato 'Il Grande', era il padre di quello della passione, Erode Antipa (4 a.C-9 d.C.), che aveva avuto dalla samaritana Maltace. Le notizie ci vengono riferite specialmente dallo storico Giuseppe Flavio nelle due opere: La Guerra Giudaica e Le Antichità Giudaiche.

  5. 9 mag 2018 · Questa voce fa nascere l’occasione di raccontare la morte del Battista. Anche Giuseppe Flavio (a. 37-100) racconta la stessa vicenda in Antichità Giudaiche, 18,116-119 sostanzialmente concorde – «Proprio Erode, infatti, aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione».

  6. Dominio dei successori di Erode il Grande tra il 4 a.C. - 6 d.C. Il regno di Erode Antipa (fucsia) restò immutato fino alla sua morte (dopo il 39 d.C.). Associato alla reggenza dal padre nel 4 a.C., gli successe in toto alla sua morte, quando il regno fu diviso tra i tre figli: Erode Archelao governò la Giudea, Erode Filippo la Batanea, l ...

  7. 21 set 2023 · Nelle Sacre Scritture, è più noto con il nome di Erode Antipa. Come si evince dalla durata della sua esistenza, ha lasciato tracce indelebili durante l’evolversi della storia del primo Cristianesimo. Alla morte di Erode il Grande divenne tetrarca della Galilea e della Perea.