Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Luisa di Württemberg ( Stoccarda, 19 febbraio 1642 – Bayreuth, 3 ottobre 1702) era figlia di Eberardo III, duca di Württemberg dal 1628 al 1674, e di Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg . Venne data in sposa a Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth, margravio di Brandeburgo-Bayreuth dal 1655 al 1712 e vedovo l'anno prima di ...

  2. Guglielmo Federico di Württemberg. Guglielmina di Tunderfeld-Rodis ( morg. Guglielmo Federico Filippo di Württemberg ( Stettino, 27 dicembre 1761 – Kernen im Remstal, 10 agosto 1830) era il quarto figlio maschio di Federico II Eugenio di Württemberg, duca di Württemberg dal 1737 al 1793, e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt .

  3. Luteranesimo. Maddalena Guglielmina di Württemberg ( Stoccarda, 7 novembre 1677 – Durlach, 30 ottobre 1742) era figlia di Guglielmo Ludovico, Duca di Württemberg dal 1674 al 1677, e di Maddalena Sibilla d'Assia-Darmstadt .

  4. Luteranesimo. Caterina di Brandeburgo-Küstrin ( Küstrin, 10 agosto 1549 – Cölln, 30 settembre 1602) è stata una margravina di Brandeburgo-Küstrin per nascita e principessa elettrice di Brandeburgo dal matrimonio.

  5. it.wikipedia.org › wiki › WürttembergWürttemberg - Wikipedia

    La corona reale del Re di Württemberg. A seguito degli accordi presi nel 1805 con Napoleone Bonaparte, fra i quali anche il matrimonio della figlia del Duca Federico II, Caterina, con il fratello dell'Imperatore francese, Girolamo Bonaparte, il ducato fu elevato al rango di regno (1º gennaio 1806).

  6. Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg. Consorte. Alberto Ernesto I, Conte di Oettingen-Oettingen. Cristina Federica di Württemberg ( Stoccarda, 9 marzo 1644 – Stoccarda, 9 novembre 1674) era figlia di Eberardo III, duca di Württemberg dal 1628 al 1674, e di Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg .

  7. Caterina era l'ultimogenita del re Costantino I di Grecia e della regina Sofia, nata principessa di Prussia . Apparteneva alla casata di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e discendeva, tramite i genitori, dalle famiglie reali di Gran Bretagna, Germania e Russia .