Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto Federico di Prussia. Anonimo, Ritratto di Alberto Federico di Prussia ( 1612 ); olio su tela, 93×79 cm, Castello di caccia di Grunewald, Berlino. Alberto Federico di Prussia, in tedesco Albrecht Friedrich von Preußen ( Königsberg, 29 aprile 1553 – Fischhausen, 27 agosto 1618 ), fu Duca di Prussia dal 1568 fino alla sua morte.

  2. Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern ( Wolfenbüttel, 8 novembre 1715 – Castello di Niederschönhausen, 13 gennaio 1797) fu regina di Prussia, dopo aver sposato Federico il Grande. Fatti in breve Regina consorte di Prussia Elettrice consorte di Brandeburgo, In carica ... Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern.

  3. Filippina Carlotta di Prussia. La duchessa Filippina Carlotta di Prussia ritratta da Francesco Carlo Rusca. Duchessa consorte di Brunswick-Wolfenbüttel. In carica. 2 settembre 1735 –. 26 marzo 1780. Predecessore. Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel. Successore.

  4. 16 mar 2024 · Elisabètta (imperatrice di Russia) imperatrice di Russia (Kolomenskoe 1709-Pietroburgo 1762). Figlia di Pietro il Grande, salì al trono nel 1741, sbarazzandosi con un colpo di stato dello zar Ivan VI (che aveva un anno e mezzo) e di sua madre, la reggente Anna Leopoldovna. Graziosa, vivace, amante dei divertimenti, Elisabetta portò nella ...

  5. Il Regno di Prussia (in tedesco: Königreich Preußen, in polacco: Królestwo Prus) è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918.Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l ...

  6. Federica Luisa di Prussia. Federica Luisa di Prussia ( Berlino, 29 agosto 1714 – Unterschwaningen, 4 febbraio 1784) era la terza figlia del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688–1740) e della di lui moglie Sofia Dorotea di Hannover (1687–1757). Era perciò sorella di Federico il Grande (1712–1786).

  7. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern (Ansbach, 16 maggio 1490 – Tapiau, 20 marzo 1568), è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.