Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino sta conducendo infatti un’interessantissima iniziativa pilota, unica in Italia, per cui, sulla base di accordi stipulati con le università francesi di Nizza e Parigi e quella di Munster in Germania, viene riconosciuta la possibilità agli studenti di conseguire un doppio titolo di laurea.

  2. Il processo di selezione per l’ammissione alla prestigiosa Sorbona di Parigi varia a seconda della facoltà scelta, che comprende Lettere, Medicina, Scienze e Ingegneria. Indipendentemente dalla facoltà, l’ammissibilità viene valutata in base a criteri accademici e viene presa una decisione dal personale docente responsabile del corso.

  3. Università di Oxford, Regno Unito. La Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Oxford è una delle più grandi del Regno Unito. Questo è presumibilmente il motivo per cui è considerata una delle migliori scuole legali in Europa e perché è in cima alla nostra classifica in questo articolo. È una federazione di trenta scuole di ...

  4. La Sapienza torna in vetta alle classifiche di Times Higher Education che premia la Facoltà di Giurisprudenza come la prima scuola di diritto in Italia.. Nella sezione Law dei "World University Rankings 2022 by subject" pubblicata il 13 ottobre 2021, la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza è al 57° posto al livello internazionale, unica università italiana a classificarsi tra le prime ...

  5. Di cosa si occupa. La Facoltà coordina e razionalizzazione le attività didattiche dei suoi corsi di studio, gestisce i servizi comuni, propone l' attivazione e soppressione di corsi, si occupa dell ’internazionalizzazione, della comunicazione dell’offerta formativa e dell’ orientamento.

  6. Università a Parigi. Con oltre 600.000 studenti e una ventina di atenei, Parigi è una delle capitali mondiali per gli studi universitari. Tra istituzioni pubbliche e private, spiccano per prestigio La Sorbonne, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, Paris Descartes, Paris Diderot e Sciences Po Paris.

  7. L’Università della Sorbona fu fondata nel 1257 da Robert de Sorbon, come scuola di teologia dell’Università di Parigi, già istituita un secolo prima. Ai tempi Parigi era considerata la capitale culturale dell’Europa ed era meta di oltre ventimila studenti stranieri. La Sorbona quindi nacque in un contesto molto favorevole che le ...