Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Guglielmo II di Wittelsbach-Neuburg, conosciuto anche come Giovanni Guglielmo del Palatinato-Neuburg e detto Jan Wellem ( Düsseldorf, 19 aprile 1658 – Düsseldorf, 8 giugno 1716 ), principe elettore del Palatinato ( 1690 - 1716 ), duca palatino di Neuburg ( 1690 - 1716 ), duca di Jülich e Berg ( 1679 - 1716 ), e duca del Palatinato ...

  2. Cattolicesimo. Duca Guglielmo in Baviera [1] [2], nome e titolo completo in tedesco: Wilhelm, Herzog in Bayern ( Gelnhausen, 10 novembre 1752 – Bamberga, 8 gennaio 1837 ), è stato Conte Palatino di Birkenfeld-Gelnhausen tra il 1789 e il 1799 e primo Duca in Baviera dal 16 febbraio 1799 fino alla sua morte. Dal 17 dicembre 1803 al 20 marzo ...

  3. Giambologna concepisce inoltre un proprio mausoleo nella chiesa della Santissima Annunziata a Firenze, ornando la cappella mortuaria con una serie di rilievi con storie della Passione, fusi originariamente per Ferdinando I, e con un monumentale crocifisso a grandezza naturale, ottenuto nel 1594 dalle forme già utilizzate per l’esemplare destinato a Guglielmo V di Baviera.Con la statua di ...

  4. Ha una storia strettamente correlata alla signoria di Guglielmo V detto il Pio, che fu duca di Baviera dal 1579 al 1597. Fu costruita dal duca Guglielmo V di Baviera detto il Pio tra il 1583 e il 1597 come centro spirituale della Controriforma.

  5. Massimiliano I di Wittelsbach. Duca poi elettore di Baviera (Monaco 1573-Ingolstadt 1651). Figlio del duca Guglielmo V di Baviera e della duchessa Renata di Lorena. Educato dai gesuiti nell’univ. di Ingolstadt, dopo l’abdicazione del padre (1597), assunse il governo nel 1598. M. fu autore di profonde riforme: limitò il potere degli Stati ...

  6. MASSIMILIANO I duca, poi elettore di Baviera. Karl Schottenloher. Nato a Monaco il 17 aprile 1573, morto a Ingolstadt il 27 settembre 1651. Figlio del duca Guglielmo V di Baviera e della duchessa Renata di Lorena, fu educato dai gesuiti nello spirito della Controriforma; dopo l'abdicazione di suo padre assunse nel 1597 il governo del ducato.

  7. Guelfo. Enrico. Kunizza. Guelfo IV d'Este (1035/1040 – Pafo, 9 novembre 1101) fu duca di Baviera dal 1070 al 1077 e successivamente dal 1096 alla sua morte. Fu il primo dei giovani Welfen .