Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone Enrico del Palatinato nacque ad Amberg il 10 aprile 1502. Era figlio di Roberto, conte palatino, terzo figlio di Filippo del Palatinato, Elettore Palatino, e di Elisabetta di Baviera-Landshut, figlia di Giorgio di Baviera . Come nipote di Giorgio di Baviera divenne reggente del nuovo ducato del Palatinato-Neuburg assieme al fratello ...

  2. Giovanni, secondo figlio del re Roberto del Palatinato e di sua moglie Elisabetta di Norimberga, divenne governatore dell'Alto Palatinato nel 1404. Come governatore, Giovanni intraprese una guerra contro la Boemia, nella quale rapì il re Venceslao . Dopo la morte di suo padre nel 1410, il Palatinato elettorale fu diviso tra i suoi quattro figli.

  3. Roberto II del Palatinato (1325-1398), elettore Palatino Roberto del Palatinato (1352-1410), elettore Palatino (come Roberto III) e imperatore del Sacro Romano Impero Roberto del Palatinato (1481-1503), vescovo di Frisinga

  4. Adolfo del Palatinato. Egli era il secondo figlio di Rodolfo I di Baviera e di sua moglie Melchilde di Nassau. Nuovo!!: Roberto II del Palatinato e Adolfo del Palatinato · Mostra di più » Beatrice d'Aragona (1326-1365) Era la primogenita del re Pietro II di Sicilia e di Elisabetta di Carinzia. Nuovo!!:

  5. Roberto II del Palatinato e Beatrice d'Aragona (1326-1365) · Mostra di più » Casato di Wittelsbach Il casato dei Wittelsbach è una dinastia originaria della Baviera, che è assurta al rango di famiglia reale europea; è considerata la più antica dinastia tedesca tuttora esistente e una delle più antiche d'Europa.

  6. Le costanti tensioni col fratello terminarono nel 1317 con un accordo siglato a Monaco in cui Rodolfo rinunciava alle pretese sulla Baviera e sul Palatinato. Con il trattato di Pavia del 1329, tuttavia, Ludovico aveva garantito il Palatinato ai figli di Rodolfo, Rodolfo II e Roberto I ed al nipote di Rodolfo, Roberto II, figlio di Adolfo.

  7. Roberto nacque nel 1420 da Stefano del Palatinato-Simmern-Zweibrücken e dalla di lui consorte Anna di Veldenz. Il nonno paterno era Roberto del Palatinato, re dei Romani. Il padre, terzo figlio del re Roberto del Palatinato, fu il capostipite della linea dinastica Simmern-Zweibrücken.