Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 nov 2023 · All’Inghilterra restò solamente la città portuale di Calais, sul canale della Manica. La Guerra dei cent’anni terminò nel 1453 con un indubbio successo del re francese Carlo VI, che aveva sconfitto gli avversari esterni e si era riconciliato con i nemici interni, i borgognoni, raggiungendo l’obiettivo di unificare il regno francese.

  2. 15 ott 2019 · Con la pace di Bretigny, l’Inghilterra ottiene Acquitania, Gauscogna e Calai. In cambio il monarca inglese promette di non avanzare ulteriori pretese al trono di Francia. 1364-1380: Carlo V re di Francia conquista molti dei territori dati agli Inglesi con la pace di Bretigny. 1392: Il nuovo re di Francia, Carlo VI è debole e malato.

  3. Nel frattempo, in un periodo di lucidità, Carlo VI tolse al conte la carica di Conestabile di Francia. Isabella tentò di intervenire organizzando un incontro con Giacomina nel 1416, ma gli Armagnacchi non permisero alla regina di conciliarsi con il casato di Borgogna, mentre Guglielmo II continuò a impedire al giovane Delfino di recarsi a Parigi.

  4. 4 giu 2017 · A proposito di Carlo VII: Carlo VII è una figura contraria nella storia francese. Sebbene Carlo servì come reggente per suo padre mentalmente squilibrato mentre era ancora un adolescente, Carlo VI firmò un trattato con Enrico V d'Inghilterra che aggirava i suoi stessi figli e nominò Enrico il prossimo re. Carlo si autoproclamò re alla ...

  5. Dopo di lui, la dinastia dei Capetingi è stata governata da vari re, tra cui Filippo II, Filippo IV, Filippo V, Carlo V, Carlo VI, Luigi XII, Enrico IV e Filippo VI. Questi re hanno contribuito a forgiare l'identità della Francia, stabilendo leggi, fondando università e creando un sistema di governo stabile.

  6. 11 mag 2023 · Nel 1422, però morirono sia Carlo VI sia Enrico V. Alla morte di Carlo VI e di Enrico V (1422), il figlio del re inglese, Enrico VI, venne incoronato a soli nove mesi "Re di Francia e d'Inghilterra".

  7. 2 giorni fa · Enrico V morì nell’agosto del 1422, e Carlo VI di Francia ad ottobre. A questo punto il nuovo re d’Inghilterra, Enrico VI (1421-1471), di appena sei mesi, venne proclamato anche re di Francia.