Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Elisabetta di Sassonia è stata una principessa di Sassonia ed una Duchessa di Holstein-Gottorp.

  2. Maria di Sassonia ( Weimar, 15 dicembre 1515 – Wolgast, 7 gennaio 1583) era figlia del principe elettore sassone Giovanni il Costante (1468-1532) e della di lui seconda moglie Margherita di Anhalt-Zerbst (1494-1521).

  3. Maria Giuseppa di Sassonia, regina di Spagna, ritratta nel 1825 da Luis de la Cruz. La seconda moglie di Ferdinando VII di Spagna, Maria Isabella di Braganza, morì nel 1818 senza aver dato un erede. Così il re iniziò a cercare una nuova consorte e la sua scelta cadde su Maria Giuseppa Amalia.

  4. Maria Giuseppina di Sassonia (Maria Josepha Karolina Eleonore Franziska Xaveria von Sachsen; Dresda, 4 novembre 1731 – Versailles, 13 marzo 1767) fu duchessa in Sassonia per nascita e delfina di Francia per matrimonio. Diventò delfina all'età di quindici anni attraverso il suo matrimonio con Luigi di Francia, figlio ed erede di Luigi XV.

  5. Maria Elisabetta era figlia del duca Cristiano Alberto di Schleswig-Holstein-Gottorp (1641-1695) e di sua moglie, la Principessa Federica Amalia di Danimarca (1649-1704), figlia del Re Federico III di Danimarca. Nel 1718, Maria Elisabetta divenne la 37ª badessa di Quedlinburg. Già dalla fine del Seicento, però, la famiglia regnante in ...

  6. Maria Giuseppa di Sassonia (1731–1767) sposò sposò Luigi, Delfino di Francia ed ebbe figli. Carlo di Sassonia (1733–1796) sposò Francesca Korwin-Krasińska ed ebbe figli. Maria Cristina di Sassonia (1735–1782) morì nubile. Maria Elisabetta di Sassonia (1736 - 1818) morì nubile.

  7. Cattolicesimo. Maria Cristina d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 13 maggio 1742 – Vienna, 24 giugno 1798) membro del potente Casato degli Asburgo-Lorena, assunse il Ducato di Teschen dal 1769 al 1798 e il Governatorato dei Paesi Bassi austriaci dal 1780 al 1793 con suo marito Alberto di Sassonia .