Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Filippo nacque ad Heidelberg, come il più giovane dei figli di Federico IV, elettore palatino. Dopo la morte di suo padre nel 1610, Luigi Filippo ereditò i territori intorno a Simmern, Kaiserslautern e Sponheim. Luigi Filippo morì a Krosno Odrzańskie e fu sepolto a Simmern .

  2. Federico Guglielmo era figlio di Giorgio Guglielmo (1595–1640), e di sua moglie, Elisabetta Carlotta principessa del Palatinato (1597–1660). Dalla primavera del 1627 sino all'estate del 1634, visse entro le mura sicure della fortezza di Küstrin con il suo tutore, Johann Friedrich von Kalkum e, occasionalmente, trascorreva dei periodi alla residenza di caccia di suo padre da poco costruita ...

  3. Era la primogenita del duca di Prussia Giorgio Guglielmo di Brandeburgo e di Elisabetta Carlotta del Palatinato-Simmern . Venne data in moglie al duca di Curlandia e Livonia Giacomo Kettler che sposò a Königsberg il 9 ottobre 1645 [1]. In occasione delle nozze venne composto un poema da parte di Simon Dach. Questo matrimonio venne organizzato per unire le dinastie protestanti dei Kettler e ...

  4. Elisabetta di Boemia, Principessa Palatina ( Heidelberg, 16 dicembre 1618 – Abbazia di Herford, 11 febbraio 1680 ), conosciuta anche come Elisabetta di Boemia era figlia di Federico V Elettore Palatino, che fu brevemente Re di Boemia e di Elizabeth Stewart. Elisabetta resse l' Abbazia di Herford in qualità di principessa-badessa [1] ed è ...

  5. Maurizio del Palatinato. Incisione del Principe Maurizio di Simmern nelle vesti di Mercurio di Gilles Rousselet, dopo Grégoire Huret. Principe Maurizio del Palatinato ( 17 dicembre 1620 – settembre 1652) Conte Palatino del Reno, era il quarto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino e della Principessa Elisabetta, unica figlia femmina ...

  6. Elisabetta Carlotta del Palatinato Disambiguazione – Se stai cercando altri personaggi con questo nome vedi, vedi Elisabetta di Wittelsbach. Elisabetta ...

  7. Guglielmo era figlio di Giovanni Guglielmo Friso d'Orange, capo della linea di Frisia della Casa di Orange-Nassau, e di sua moglie Maria Luisa d'Assia-Kassel. Egli nacque sei settimane dopo la morte del padre.