Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La crisi di abdicazione di Edoardo VIII fu una grave crisi costituzionale avvenuta nel 1936 nel Regno Unito. La causa scatenante fu la ferma decisione del Re Edoardo VIII di sposare l'americana due volte divorziata Wallis Simpson e si risolse con la volontaria abdicazione del sovrano in favore del proprio fratello minore, che salì al trono con il nome di Giorgio VI del Regno Unito.

  2. Principe Edoardo, duca di Edimburgo (Edward Antony Richard Louis Mountbatten-Windsor; Buckingham Palace, 10 marzo 1964), è il quarto e ultimo figlio, nonché il terzo maschio, della regina Elisabetta II e del principe Filippo di Edimburgo ed il fratello minore del re Carlo III. È quattordicesimo in linea di successione al trono del Regno Unito.

  3. www.treccani.it › enciclopedia › tagedoardo viii - Treccani

    Edoardo VIII Re di Gran Bretagna e d’Irlanda, imperatore delle Indie, dopo l’abdicazione noto come duca di Windsor (Richmond 1894-Parigi 1972). Figlio di Giorgio V, conte di Chester e dal 1911 principe [...] di Galles, partecipò alla Prima guerra mondiale, combattendo soprattutto sul fronte francese.

  4. 6 mag 2023 · A Edoardo VIII fu quindi posto un ultimatum: o interrompeva la sua relazione con Wallis o abdicava. La dinastia degli Windsor si ritrovò così in una crisi istituzionale. A distanza di neanche un anno dalla sua salita al trono, il re decise di optare per l’unione con la donna amata e contemporaneamente passò alla storia come il primo monarca inglese ad aver volontariamente sottoscritto l ...

  5. Firma. Edoardo VII ( Albert Edward; Buckingham Palace, 9 novembre 1841 – Buckingham Palace, 6 maggio 1910) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, re dei Domini britannici e imperatore d' India dal 22 gennaio 1901 fino alla sua morte. Figlio della regina Vittoria, si trovò a gestire l' impero coloniale più grande del pianeta ...

  6. Manuale. Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte. Fu l'ultimo Imperatore d'India fino ...

  7. 29 giu 2020 · Regno Unito, quando l'Italia fascista voleva uccidere re Edoardo VIII. In un manoscritto trovato dallo storico Alexander Larman, l'intrigo che nel 1936 coinvolse servizi segreti britannici e l ...