Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto I de Artois o Bo, nado en 1216 e finado en El-Mansura, Exipto, en 1250, foi príncipe de Francia e conde de Artois (1237 - 1250), condado que o seu pai lle entregou e do que foi o primeiro conde.

  2. House. House of Artois. Father. Robert I of Artois. Mother. Matilda of Brabant. Robert II (September 1250 – 11 July 1302) was the Count of Artois, the posthumous son and heir of Robert I and Matilda of Brabant. [1] He was a nephew of Louis IX of France. He died at the Battle of the Golden Spurs .

  3. Origine. Giovanna, secondo il testamento del padre redatto il primo agosto 1332, era la figlia secondogenita del conte d'Alvernia e conte di Boulogne, Guglielmo XII di Clermont e di Margherita d'Évreux, figlia del conte di Evreux, Luigi (figlio del re di Francia, Filippo III, fratellastro di Filippo IV il Bello e zio di Carlo IV il Bello) e di Margherita d'Artois (discendente da Roberto I d ...

  4. Nei Gesta Roberti Wiscardi, infatti, è ricordato "Roberto conte di Montescaglioso, fratello di Goffredo, nati entrambi da una sorella del Guiscardo" [1] . Il suo nome, accanto a quello dello zio Roberto il Guiscardo, è nelle sottoscrizioni di due atti di donazione fatti nel 1060 e nel 1063 . Si schierò, poi, col fratellastro Goffredo, con i ...

  5. Giovanna di Durazzo ed il suo consorte Roberto d'Artois morirono in Castel dell'Ovo, dove Carlo III li aveva fatti rinchiudere, temendo le loro aspirazioni al trono. Infatti Giovanna era la figlia di Carlo di Durazzo, zio di Carlo III, e di Maria, nipote di Roberto d'Angiò.

  6. ROBERTO II conte d'Artois, detto l'Illustre o il Nobile G. Buo. Figlio postumo del precedente, nato a Mansura nel 1250, ebbe per tutore il patrigno conte di Saint-Pol. Dallo zio S. Luigi fu creato cavaliere il 26 maggio 1267 e partecipò alla crociata di Tunisi.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › tagartois - Treccani

    ROBERTO II conte d'Artois, detto l'Illustre o il Nobile ROBERTO II conte d' Artois , detto l'Illustre o il Nobile G. Buo. Figlio postumo del precedente, nato a Mansura nel 1250, ebbe per tutore il patrigno conte di Saint-Pol. Dallo zio S. Luigi fu creato cavaliere [...] il 26 maggio 1267 e partecipò alla crociata di Tunisi.