Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Isabella di Castiglia
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Leggi le recensioni di questo hotel valutato eccellente dagli altri viaggiatori.

  3. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Le Capitolazioni di Santa Fe era una capitolazione di conquista scritta dai monarchi cattolici (Ferdinando II d'Aragona e Isabella di Castiglia) il 17 aprile 1492 nella città di Santa Fe, alla periferia di Granada, che include gli accordi raggiunti con Cristoforo Colombo in merito alla sua richiesta di finanziamento della spedizione per raggiungere le Indie navigando verso ovest.

  2. Ferdinando di Trastámara, detto el d'Antequera o Ferdinando il Giusto, Fernando in spagnolo e aragonese, Ferran in catalano (Medina del Campo, 27 novembre 1380 – Igualada, 2 aprile 1416), è stato un principe della casa reale di Castiglia che divenne re di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e Sicilia, re titolare di Corsica, Conte di Barcellona e delle contee catalane, dal 1412 al 1416.

  3. Citazioni di Isabella di Castiglia [modifica]. Il Re non ha cugini, ma vassalli. Citazioni su Isabella di Castiglia [modifica]. Colombo insieme con un fondo di praticità, ci rivela in tutti gli atti della sua vita e in tutti i suoi scritti una impressionabilità, direi quasi femminile, di sentimento e d'immaginazione Ora, quel che è sovrabbondanza spesso ristucchevole nei suoi scritti dové ...

  4. Isabèlla la Cattolica regina di Castiglia. Figlia (Madrigal de las Altas Torres 1451 - Medina del Campo 1504) di Giovanni II re di Castiglia e della sua seconda moglie, Isabella di Portogallo (m. 1496). Dichiarata erede al trono (1468), sposò (1469) [...] , dispersa dopo la sua morte. Ordine di Isabella la Cattolica: ordine cavalleresco della ...

  5. Isabella I di Spagna (22 aprile 1451-26 novembre 1504) era la regina di Castiglia e León a pieno titolo e, attraverso il matrimonio, divenne regina d'Aragona. Sposò Ferdinando II d'Aragona, riunendo i regni in quella che divenne la Spagna sotto il governo di suo nipote Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero.

  6. Isabella di Castiglia, nota anche come “la Cattolica”, nacque nel 1451 e divenne regina di Castiglia nel 1474, dopo la morte del padre. Ferdinando II di Aragona, nato nel 1452, salì al trono di Aragona nel 1479. I due si sposarono nel 1469, unendo così le loro terre e le loro forze politiche. Durante il loro regno, Ferdinando e Isabella ...

  7. 28 mar 2021 · Isabella di Castiglia è stata la regina che, in assoluto, ha maggiormente influito sui destini della storia del mondo, in quanto i suoi possedimenti andavano dal Mediterraneo all’America. Ella fu l’ultima grande sovrana medioevale e la prima grande sovrana dell’Età Moderna. Isabella nacque nella regione del Madrigal in Spagna il 22 ...

  1. Annunci

    relativi a: Isabella di Castiglia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.