Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria I Tudor. (Greenwich 1516 - Londra 1558), regina d'Inghilterra (1553-1558). Figlia di Enrico VIII e della prima moglie Caterina d'Aragona, il 6 luglio 1553, alla morte del fratellastro Edoardo VI divenne l'erede legittima al trono. Il Lord ciambellano John Dudley duca di Northumberland, tuttavia, favorì la successione della nipote, Lady ...

  2. Maria I Tudor è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria , avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer.

  3. Giacomo I d'Inghilterra. Giacomo Stuart ( James Stuart ), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra ( Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625 [2]) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia. Fu il primo monarca di tutte le Isole britanniche, avendo ...

  4. Maria I d'Inghilterra (titolo di regina), il cui nome completo è Maria I Tudor (quarta nella dinastia Tudor), e nota anche come Maria la Cattolica (per la sua dedizione alla religione cattolica) e Maria la Sanguinaria (bloody Mary) per aver fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer. È la figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona.

  5. 12 dic 2020 · Dal cipiglio dello sguardo di Maria I d’Inghilterra, si capisce che era una Tudor, figlia del famoso re Enrico VIII, (quello delle sei mogli) e figlia di Caterina D’Aragona. Maria, era nipote di Ferdinando e Isabella, quelli della scoperta delle Americhe e quelli che espulsero gli ebrei dalla Spagna, nel 1492.

  6. Enrichetta Anna d'Inghilterra ( Exeter, 16 giugno 1644 – Saint-Cloud, 30 giugno 1670) nata principessa d'Inghilterra e Scozia come membro della casa regnante inglese degli Stuart, divenne Duchessa d'Orléans come moglie di Filippo di Francia, fratello di Luigi XIV . Fuggendo dall'Inghilterra con la sua governante all'età di tre anni, si ...

  7. Appunto di storia moderna sulla vita e sul regno di Elisabetta I d'Inghilterra con approfondimento sul regno della sorellastra, Maria la Cattolica