Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni era figlio del Duca Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp e nipote del precedente Vescovo di Lubecca Giovanni Federico di Holstein-Gottorp, deceduto nel 1634 . Giovanni X fu il primo Principe-Vescovo di Lubecca a prendere residenza al castello di Eutin, che estese e ristrutturò notevolmente. Egli tentò inoltre di attirare presso di sé ...

  2. Nacque come secondogenito di Cristiano IV di Danimarca e della prima moglie Anna Caterina del Brandeburgo, figlia del Principe elettore Gioacchino III Federico di Brandeburgo. Nacque dunque dall'unione di due grandi dinastie europee: gli Oldenburg e gli Hohenzollern .

  3. Anna di Świdnica (cecoslovacco: Anna Svídnická, polacco: Anna Świdnicka, tedesco: Anna von Schweidnitz und Jauer; Świdnica, 1339 – Praga, 11 luglio 1362) fu regina di Boemia, regina dei Romani e imperatrice del Sacro Romano Impero come terza moglie dell'imperatore Carlo IV

  4. Sofia di Brandeburgo (Zechlin, 6 giugno 1568 – Colditz, 7 dicembre 1622) è stata una principessa di Brandeburgo e per matrimonio elettrice di Sassonia. Dal 1591 era reggente di Sassonia durante la minore età del figlio Cristiano II .

  5. Hartmann XI, conte di Lobdeburg-Arnshaugk Elisabetta di Weimar-Orlamünde Baldassarre, margravio di Meißen Ludovico, imperatore dei Romani: Ludovico II, duca della Baviera Superiore e conte palatino del Reno Matilde d'Asburgo Matilde di Baviera Beatrice di Świdnica: Bolko I, duca di Świdnica Beatrice di Brandeburgo-Salzwedel Anna di Meißen

  6. Carlo Filippo, margravio di Brandeburgo-Schwedt ( Sparnberg, 5 gennaio 1673 – Casale Monferrato, 23 luglio 1695) è stato un generale tedesco della Marca di Brandeburgo .

  7. Gioacchino I, elettore di Brandeburgo. Madre. Elisabetta di Danimarca. Consorte di. Eric I, duca di Brunswick-Lüneburg. Elisabetta di Brandeburgo ( Cölln, 24 agosto 1510 – Ilmenau, 25 maggio 1558) è stata una principessa del Brandeburgo, duchessa consorte di Brunswick-Calenberg-Göttingen e scrittrice .