Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Firma. Maria Amalia di Sassonia ( Dresda, 24 novembre 1724 – Madrid, 27 settembre 1760) appartenente alla casata di Wettin, fu, in quanto moglie di Carlo III di Spagna, regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte avvenuta nel 1760 .

  2. Anna di Sassonia. Principessa consorte d'Orange. In carica. 25 agosto 1561 – 22 marzo 1571. Nascita. Dresda, ducato di Sassonia, 23 dicembre 1544. Morte. Dresda, elettorato di Sassonia, 18 dicembre 1577 (32 anni) Casa reale.

  3. 7 apr 2024 · E’ situato sul lato esterno del Castello di Dresda ed è stato realizzato tra il 1870 e il 1876 per celebrare il 800º anniversario della dinastia dei Wettin, che governò la Sassonia per molti secoli. È stato realizzato utilizzando piastrelle di porcellana di Meissen, famose per la loro qualità e per il loro valore artistico.

  4. Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha. La principessa Elena del Regno Unito (GBE, RRC, DStJ, VA, CI Helena Augusta Victoria, principessa Cristiano di Schleswig-Holstein per matrimonio, poi dal 1917 principessa Cristiano [1]; Buckingham Palace, 25 maggio 1846 – Westminster, 9 giugno 1923) fu una principessa membro della Famiglia reale britannica ...

  5. 16 gen 2021 · Visitare Dresda in due giorni: primo giorno. Per prima cosa, per iniziare il nostro itinerario nella capitale sassone con il piede giusto, ci siamo muniti della Dresda City Card, comodo strumento che vi consentirà di scoprire la città risparmiando e che vi consiglio di acquistare online come abbiamo fatto noi; la sua validità varia da 1 a 3 ...

  6. Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt ritratta nel XVIII secolo. Oggi questo dipinto è custodito nella Fortezza di Coburgo. Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt ( Rudolstadt, 9 settembre 1700 – Römhild, 11 dicembre 1780) è stata una principessa di Schwarzburg-Rudolstadt ed una duchessa consorte di Sassonia-Coburgo-Saalfeld .

  7. Protestantesimo. Carlotta Luisa Federica Amalia Alessandrina di Sassonia-Hildburghausen ( Hildburghausen, 28 gennaio 1794 – Biebrich, 6 aprile 1825) era figlia del duca Federico di Sassonia-Hildburghausen (dal 1826 duca di Sassonia-Altenburg) e di sua moglie Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. Una delle sue madrine fu sua zia materna, la regina ...